«Un numero riservato ai medici di base per denunciare le violenze sulle donne»
Conto alla rovescia per «Novembre al femminile»: spettacoli e dibattiti contro la violenza sulle donne promosso dall'associazione «Donne medico» di Treviso presieduta da Sara Tabbone. La serata di apertura sarà il 3 novembre alle 20.30 alla fondazione Benetton Studi e Ricerche di via Cornarotta con un concerto. A seguire per tutto il mese seminari sul lavoro e le donne, cineforum, laboratori di biodanza e di fotografia, e il primo convegno interdisciplinare sulla violenza alle donne. Fra i partecipanti anche il rappresentante della Fimmg di Treviso Brunello Gorini che lancia un'idea: istituire un numero di telefono riservato ai medici di famiglia attraverso il quale segnalare sospette violenze sulle proprie pazienti. «Noi medici abbiamo mille sensazioni, ma non sono le sensazioni che ci consentono di fare denuncia - spiega Gorini - Se ci fosse un numero potremmo anche agire». (l.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video