Un mare di relax a Bibione Alle terme apre la nuova Spa

Si amplia lo stabilimento termale di Bibione, che diventa sempre più località balneare consacrata al benessere.
L'area wellness della città del litorale veneziano include da qualche settimana la Spa, luogo d'eccellenza nel panorama italiano, nuovo punto d'approdo per chi cerca relax e vuole fuggire dallo stress lavorativo. Si tratta di un'area benessere innovativa, alla luce anzitutto della sua collocazione: è situata fronte mare, con ampia vista su spiaggia e pineta, con luci, colori e microclima personalizzati. Ma c'è un altro aspetto da evidenziare: nella nuova Spa, l'acqua termale è utilizzata come base di trattamenti e prodotti, tutti naturali. Un gioiello del wellness, di cui si può usufruire anche d'inverno.
Come spiegato dalla beauty specialist, Patrizia Cesari, le opzioni sono diverse: «Il progetto della Spa parte dalla scelta di Bibione Terme di destinare le diverse aree dello stabilimento a funzioni specifiche», il suo concetto, «Il corpo centrale della struttura, l'ex colonia, è il luogo dedicato ai reparti curativi, alle inalazioni e alla fisioterapia. Mentre l'edificio fronte mare, con il parco delle piscine coperte e la nuova Spa, è lo spazio rivolto alle attività del benessere».
Ma cosa offre nello specifico la nuova sezione delle terme di Bibione? In primis, tre differenti modalità di trattamento-massaggio, fra peeling (metodologia per levigare e migliorare la cute), impacco o le due tecniche combinate. Ma è previsto anche il sistema “Hamman”, che riprende usanze mediorientali, servendosi di oli e saponi. E c'è pure un servizio dedicato ai giovani: la specialità “junior”, con effetti anche giocosi, si caratterizza per le particolari lozioni idratanti, aromatiche e al profumo di miele o caramello.
Non mancano i massaggi orientali, pratiche come la riflessologia plantare o il più noto shiatsu. Lo spazio wellness annovera infine altri trattamenti estetici, comprese manicure, pulizia del viso e abbronzatura. Info: www.bibioneterme.it.
Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso