Un incrocio killer «Cambiare subito»

Residenti in rivolta dopo l’ennesimo grave incidente «Va rivista la viabilità e servono pattuglie che diano multe»
DeMarchi Castelfranco circonvallazione est incidente
DeMarchi Castelfranco circonvallazione est incidente

CASTELFRANCO. È un incrocio pericoloso. Non si tratta di procurato allarme, si tratta di un luogo che «annovera già due morti» spiega Luigi Brunato, vicepresidente dell’associazione frazionale di Salvarosa. Venerdì scorso, all’incrocio tra la sr 53 e via Storta, appena dopo il semaforo di Barbesin, a esser stati coinvolti nell’incidente sono state ben due macchine, un camion e un autocarro: cinque feriti e una bambina coinvolta. «Abbiamo bisogno di incontrarci con il sindaco», spiega Brunato, «nell’arco di duecento metri ci sono molte criticità da mettere sul tavolo; in primis l’incrocio Barbesin e la nostra raccolta di firme, da tempo già sopra le 400 sottoscrizioni, e in secondo luogo per discutere la viabilità di via Storta e via Loreggia».

Venerdì sera l’associazione frazionale di Salvarosa si è ritrovata per discutere del bilancio annuale, ma per forza di cose ha avuto modo di confrontarsi anche attorno all’incidente avvenuto nella stessa giornata. «Vogliamo chiedere all’amministrazione che valuti la chiusura di Via Storta a tutti i veicoli della Sr 53 - spiega il vicepresidente Luigi Brunato - con la consapevolezza che il problema non si risolverà così facilmente, in quanto gli automobilisti potrebbero ancora imboccare via Loreggia, se la prima venisse chiusa. Ciononostante si manderebbe comunque, un segnale forte a questi infrazionisti».

Nel mese di marzo Alessandro Beltrame, residente a Salvarosa, aveva segnalato nel sito del Comune la criticità del flusso di auto che indebitamente dalla Sr53 si rivolgeva in quel di Via Storta: «Era il 14 marzo quando scrivevo che sempre più spesso escono macchine contromano e ce ne ne entrano altrettante - spiega Alessandro - avevo chiesto che ci fosse più attenzione e che magari sarebbe stato consono procedere con qualche appostamento dei vigili urbani per scoraggiare il fenomeno». La segnalazione era stata fatta, spiega ancora, «ma non ho mai ricevuto risposta dal Comune». Hanno risposto i fatti, purtroppo: tragedie sfiorate e cinque feriti, come l’incidente dell’altroieri. «Tutto il tratto della Sr 53 che va dall’incrocio Barbesin all’incrocio del McDonald’s è pericoloso e nessuno rispetta la segnaletica», attacca Andrea Beltrame del PD, «Anarchia in via Storta e via Loreggia, in Via Montebelluna verso San Floriano i camion continuano a transitare nonostante il divieto, manovre pericolosissime si vedono anche all’autolavaggio nei pressi del Mc Donald’s, ma alla fine a Castelfranco si multa solo per divieto di sosta».

Elia Cavarzan

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso