Un fondo si compra la Virosac

Ceduta a un fondo la quota di maggioranza della Virosac, azienda leader nella produzione di sacchetti in plastica. I soci fondatori dell’azienda di Pederobba, Graziano Virago e Giorgio Rossetto, rimangono però nel consiglio di amministrazione e continueranno ad avere ruoli operativi nell’azienda che hanno fatto crescere di anno in anno, mentre l’incarico di amministratore delegato è affidato a Pasquale Imperiale che assumerà la guida operativa della società affiancando l'attuale management.
Una cessione, quella della maggioranza delle quote della Virosac, con l’obiettivo di aumentare gli investimenti in innovazione. La quota di maggioranza è stata ceduta a Alto Capital III, fondo di private equity gestito da Alto Partners sgr Spa, affiancato dalla società Dvr&C Private Equity Spa. Virosac è una realtà brillante nel mercato dei sacchi per i rifiuti: fondata nel 1973, è cresciuta costantemente e oggi impiega oltre 90 dipendenti in due stabilimenti, entrambi situati a Pederobba. Il fatturato nel 2011 è stato pari a 29 milioni di euro, segnando un +22% rispetto l’anno precedente. L’azienda ha saputo ritagliarsi un ruolo di leader nel settore, diventando un punto di riferimento in termini di innovazione e attenzione alle tematiche ambientali; non a caso vanta la licenza numero uno della Novamont per l’utilizzo del mater-Bi e negli anni ha sviluppato una costante collaborazione con Legambiente.
L’ingresso del Fondo Alto Capital III e di Dvr&C ha come obiettivo quello di supportare la società in questo suo progetto di crescita in Italia e all’estero. Una cessione delle quote di maggioranza che a Pederobba non vedono negativamente perché i fondatori rimangono all’interno con ruoli operativi. «La Virosac è stata da sempre una grande azienda per il nostro territorio», commenta il sindaco di Pederobba, Raffaele Baratto, «Ha portato in giro per il mondo il suo nome con grande forza. Ha sempre lavorato su alti livelli di qualità e grande attenzione all’ambiente pur in un settore delicato come quello della plastica. La permanenza dei due soci fondatori nella società ci rassicura poi sul futuro della Virosac anche se non hanno più la maggioranza delle quote. Perché loro sono riusciti a farla diventare leader del settore e a farla crescere sempre, anche nei periodi di crisi», conclude il sindaco di Pederobba.
Enzo Favero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso