Un cinepanettone vittoriese: «Così rilancio il turismo»

VITTORIO VENETO. Un film per rilanciare il  turismo. Si sono da poco conclusi in città i "ciak" del Cinepanettone di Natale prodotto da Thomas Toffoli. Troupe al lavoro anche a Cortina, Caorle  e...
KODAK Digital Still Camera
KODAK Digital Still Camera

VITTORIO VENETO. Un film per rilanciare il  turismo. Si sono da poco conclusi in città i "ciak" del Cinepanettone di Natale prodotto da Thomas Toffoli. Troupe al lavoro anche a Cortina, Caorle  e Revine con gli attori della vittoriese Accademia "In Scena" guidati dal regista coneglianese Renato Toffoli e con il cameraman Alberto Soligon. Tra le location cittadine l'hotel Terme, il bed and breakfast Le Colline, la concessionaria d'auto Lezier e il centro benessere Cadelach a Revine Lago.   «Oltre che per favorire una formazione accademica cinematografica», spiega il produttore e attore cinematografico Thomas Toffoli, «il film  è stato pensato  per una valorizzazione turistica del territorio». La pellicola comica "Biancaneve e i 7 nati (sfigati)" è stata scritta ed è diretta dalla scenografa e sceneggiatrice Alice Tonini, insegnante dell'accademia "In Scena". Nel cast anche Miss Veneto Laura Telve, Sbaron Alario, nota per uno spot con Fiorello, il dj di Top Radio Marco Boffi, il titolare dell'autoscuola di Spresiano Mario Buran. Cortina e Caorle hanno già dato il patrocinio.  Thomas Toffoli, responsabile nazionale cinema e spettacolo Cad, nel film vestirà i panni del segretario dell'onorevole Azzuppapesci, interpretato dall'artista vittoriese Armando Comin. La fotomodella Alario interpreta invece la moglie dell'onorevole, amante del segretario Ambrogio.

La tresca verrà  scoperta da Azzuppapesci durante una vacanza a Cortina e così Ambrogio perderà il lavoro e si ritroverà con tutti i suoi amici sfigati. Ma come sempre nelle commedie non mancherà il lieto fine. (f.g.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso