Ufficiale il fallimento della “Cinema Méliès” Gestiva il multisala

CONEGLIANO

Il tribunale di Treviso giovedì ha dichiarato il fallimento anche di Cinema Méliès Srl. Era già stato dichiarato due anni e mezzo fa il fallimento della Lampostil, la società che aveva fondato e gestito il multisala di Conegliano. Era seguita la chiusura del cinema, poi rilevato da altri imprenditori. Nel 2016 Lampostil aveva ceduto la gestione alla società Cinema Méliès Srl, che aveva un capitale sociale di 900 euro. La società a responsabilità limitata ha continuato a gestire il multisala finché è arrivato il fallimento di Lampostil, a gennaio 2018. Le due realtà sono sempre state legate, anche perché Lampostil era proprietaria di arredi e impianti, che sono quindi finiti all’asta. In questi giorni il tribunale di Treviso ha stabilito la fine anche di Cinema Méliès srl. Ai creditori sono stati assegnati trenta giorni di tempo per inserirsi nel procedimento. L’udienza per l’ammissione allo stato di passivo è stata fissata per il prossimo 23 gennaio. Lo scorso anno in consiglio comunale era emerso che il Comune di Conegliano avanzava una somma stimata sui 350 mila euro, per tasse non pagate dal Méliès, attraverso la Lampostil. «Sappiamo che siamo un popolo di evasori, su Imu, Ici e Tasi – aveva detto allora l'assessore alle finanze Giambattista Rossetti - la riscossione coattiva è difficile, l'espropriazione immobiliare non esiste e la pignorabilità di stipendi non è negli strumenti del sindaco. L'Imu in caso di fallimento non viene mai pagata». Nulla cambia per la proprietà Cinergia, che dopo il lockdown da agosto ha riaperto regolarmente le sale. È aperta anche la pizzeria adiacente. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso