Tutti contro il faro Ramses di Marghera Raccolte 14 mila firme per lo spegnimento

VITTORIO VENETO. Sono ben 14.247 le firme raccolte dagli astrofili del Veneto perché il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro spenga il faro Ramses di Marghera, acceso per celebrare il centenario del...

VITTORIO VENETO. Sono ben 14.247 le firme raccolte dagli astrofili del Veneto perché il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro spenga il faro Ramses di Marghera, acceso per celebrare il centenario del polo industriale. Una mobilitazione che aveva coinvolto mezza Italia, con adesioni provenienti da tutte le regioni.

Il dossier sarà inviato al sindaco, ma pure alla procura della Repubblica di Venezia, al Garante dei diritti della persona e alla trasmissione “Caterpillar” di Radio2.

«Il faro – si legge nella lettera di accompagnamento della protesta degli astrofili - è palesemente contrario a quanto stabilisce la Legge Veneta sull'inquinamento luminoso n° 17/2009 che recita: “È vietato, su tutto il territorio regionale, l'utilizzo anche temporaneo, di fasci di luce fissi o rotanti, di qualsiasi colore e potenza, come i fari, i fari laser, le giostre luminose e ogni tipo di richiamo luminoso, a scopo pubblicitario o voluttuario, come i palloni aerostatici luminosi e le immagini luminose che disperdono luce verso la volta celeste. È altresì vietata l'illuminazione di elementi del paesaggio e l'utilizzo delle superfici di edifici o di elementi architettonici o naturali, per la proiezione o l'emissione di immagini, messaggi o fasci luminosi, a scopo pubblicitario o voluttuario». I firmatari si rivolgono contemporaneamente al Garante regionale dei Diritti della Persona perché provveda a garantire, secondo procedure non giudiziarie di promozione, di protezione e di mediazione, i diritti delle persone nei confronti delle pubbliche amministrazioni per il rispetto della legge. (f.d.m.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso