Tutta Volpago avrà la fibra ottica

Internet veloce, accordo Comune-Telecom, escluse solo alcune zone del Montello

VOLPAGO. L'amministrazione comunale di Volpago sta lavorando per cablare con la fibra ottica il territorio del paese permettendo così a privati, imprese e istituzioni una connessione a internet più veloce. Il primo atto della procedura è stato fatto lunedì 13 marzo quando la giunta del sindaco Paolo Guizzo ha approvato lo schema di accordo per la concessione di diritti reali di uso su infrastrutture da sottoscrivere fra Telecom Italia e il Comune di Volpago del Montello. «Questo passaggio, apparentemente solo tecnico, comporterà un notevole cambiamento per il tessuto imprenditoriale e commerciale del nostro territorio, nonché per le famiglie volpaghesi. Questo passaggio, infatti, è fondamentale per dotare altre porzioni del territorio comunale della prevista linea di fibra ottica. Al termine del progetto, l'intero territorio comunale, a esclusione della zona collinare dove al momento sussiste l'impossibilità tecnica di realizzazione, sarà così dotato di fibra ottica. Un passo verso il futuro che presentiamo orgogliosi alla cittadinanza», spiegano dall'amministrazione comunale.

Se negli anni Settanta le fibre ottiche erano usate come oggetto decorativo per la produzione di lampade, da qualche decennio esse sono già una realtà affermata e un componente essenziale nell'industria delle telecomunicazioni e delle relative comunicazioni ottiche, ancora in corso di ulteriore evoluzione tecnologica. Basta pensare che tutte le dorsali principali della rete telefonica e di internet, compresi i collegamenti intercontinentali sottomarini, sono già in fibra ottica avendo sostituito da tempo il classico cavo coassiale. Tra i vantaggi di questa tecnologia ci sono la grande capacità di trasporto dell'informazione, la maggiore velocità di trasmissione e l'immunità da interferenze elettromagnetiche.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso