Turista si accascia in stazione a Treviso, rianimata dalla Polfer
Una settantaseienne ha avuto un malore mentre era in fila al bar della stazione dei treni, il 15 ottobre scorso. Salvifiche le manovre degli agenti. Dieci giorni prima un intervento simile in via Barberia per aiutare un 84enne

Intervento salvifico degli agenti della polizia ferroviaria alla stazione dei treni di Treviso che mercoledì scorso, con professionalità e sangue freddo, hanno soccorso una turista americana di 76 anni, colta da un malore mentre faceva la fila al bar sul binario.
La donna si è accasciata a terra in preda ad una crisi respiratoria. Tempestivo l’arrivo degli uomini in divisa che le hanno praticato il massaggio cardiaco in attesa dell’ambulanza. La signora è stata poi trasportata d’urgenza al Ca’ Foncello, dove è rimasta in osservazione per qualche giorno prima di essere dimessa.
Il malore al bar
La donna si è accasciata a terra mentre era in fila alla cassa del bar. Assieme a lei c’era la cognata con cui stava facendo un tour del Veneto. Dopo una giornata a Treviso le due signore erano alla stazione, in partenza per un’altra tappa del viaggio. La settantaseienne è crollata sul pavimento, priva di sensi, sotto gli occhi degli altri avventori.
Realizzata la gravità della situazione, sono stati questi ultimi i primi a lanciare l’allarme. La pattuglia della polizia ferroviaria in servizio di vigilanza nello scalo è intervenuta tempestivamente prestando assistenza di primo soccorso alla signora, che risultava priva di conoscenza e in preda a convulsioni e difficoltà respiratorie.
La loro reazione ha fatto la differenza in quei minuti cruciali in attesa che intervenisse l’ambulanza, allertata nel frattempo. Gli agenti le hanno praticato il massaggio cardiaco permettendo alla signora di superare la temporanea crisi e riprendere conoscenza, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118, il quale, giunto sul posto, dopo aver monitorato e stabilizzato la malcapitata, l’ha trasportata d’urgenza al pronto soccorso del Ca’Foncello, dove è stata ricoverata per alcuni giorni prima di essere dimessa. La Polfer di Treviso si dimostra un fondamentale presidio a tutela dei cittadini e della loro sicurezza.
Il precedente
È dei giorni scorsi poi un altro intervento di primo soccorso provvidenziale da parte delle forze dell’ordine in città. A intervenire per un malore avvenuto in via Barberia il 9 ottobre sono stati in quel caso gli agenti delle Volanti della questura. A richiamarli sul posto le grida di allarme di alcuni testimoni dopo il crollo a terra di un anziano vittima di un sospetto infarto.
A cercare di dargli aiuto sono stati i passanti, iniziando le operazioni di emergenza mentre altri, alla vista della volante di passaggio, sono corsi ad avvertire gli agenti uno dei quali si è precipitato a recuperare la valigetta DAE ad accesso pubblico di piazza dei Signori.
L’uomo, un 84 enne, è stato così messo sotto l’azione del sistema di rianimazione cardiaca fino all’arrivo del 118 che ho ha poi stabilizzato e portato in ospedale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso