A Treviso torna il Tiramisù Day, ecco il programma completo

Domenica 5 ottobre tra le piazze di Treviso si terranno una serie di iniziative dedicate al dolce. In città saranno organizzati anche concorsi che premieranno il migliore tiramisù

Il Tiramisù Day si terrà a Treviso domenica 5 ottobre
Il Tiramisù Day si terrà a Treviso domenica 5 ottobre

Domenica 5 ottobre torna a Treviso il Tiramisù Day, giunto all’ottava edizione. L’iniziativa metterà in luce la cultura e il legame della città con il dessert più famoso al mondo. Nelle piazze della città sarà possibile degustare ben 10mila porzioni di tiramisù, accompagnati da calici di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e dal liquore “Tiramisù di casa. Sul sito www.tiramisudaytreviso.it è possibile consultare il programma e iscriversi ai concorsi.

Le iniziative e i concorsi del Tiramisù Day

L’appuntamento, promosso dall’Associazione Tiramisù di Treviso APS e da Assocuochi Treviso, conferma l’ormai attesissima Tiramisù dei Sindaci dove, dalle 11:00 alle 12:30 nella Loggia dei Cavalieri, dieci sindaci del territorio si cimenteranno in una goliardica sfida al miglior Tiramisù di Treviso, a disposizione sei ingredienti base e un’ora di tempo per la composizione del loro dolce.

Il cuore pulsante dell’evento però rimarrà la sfida per appassionati non professionisti, l’8ª Tiramisù Challenge, gara di Tiramisù fatto in casa vedrà, dalle 9.00 alle 10.00, la possibilità di consegnare il tiramisù amatoriale in una delle quattro piazze assegnate durante l’iscrizione; ogni giuria decreterà il miglior tiramisù di piazza e i vincitori accederanno alla finalissima in Loggia dei Cavalieri che si terrà alle 14:30.

In città si terranno diversi concorsi che premieranno il miglior tiramisù
In città si terranno diversi concorsi che premieranno il miglior tiramisù

Immancabile anche la 3ª gara Tiramisù gluten e lactose free, una competizione dedicata a studenti di scuole alberghiere e amatori che si terrà dalle 15:00 alle 17:00 in Piazza Borsa, con lo scopo di sensibilizzare la società sul tema delle intolleranze alimentari.

Novità dell’edizione 2025 sarà “Tiramisù ben fatto” competizione regionale che animerà dalle 09:00 alle 12:00 Piazza Borsa, organizzata da Dse Veneto, vedrà impegnati i ragazzi con programmazione differenziata che frequentano il 3°, 4° o 5° anno scolastico degli istituti alberghieri statali e regionali, accompagnati ciascuno dal proprio assistente e docente.

Per i più piccoli ben due attività che in più momenti verranno proposte nelle piazze: “Laboratorio per bambini” sulle fasi di preparazione del tiramisù di Treviso, dalle 14.00 alle 18.00 nelle tre piazze (Piazza dei Signori, Piazza Borsa, Loggia Palazzo 300) i bambini saranno seguiti dalle Lady Chef nella composizione del celebre dessert.

Dalle 16:30 alle 18:00 in Loggia dei Cavalieri, si terrà invece la presentazione e la lettura animata della fiaba per bambini: "Tiramisù di Treviso prende il volo”. Un coinvolgente dialogo a tre voci condotto da Anna Maria Pellegrino, affiancata da Tiziano Taffarello, autore dell’opera e Presidente dell’Accademia del Tiramisù e Gloria Aura Bortolini, reporter, fotografa e filmmaker.

Confermata anche “PasseggiAMO Treviso aspettando il Tiramisù”, passeggiata benefica adatta a tutti che partirà alle 10:00 da Piazza Università soffermandosi in 4/5 siti dove gli accompagnatori forniranno informazioni storico e artistiche su i più bei scorci cittadini.

Il programma completo dell’evento

Concorso “Tiramisù Challenge di Treviso”
9.00 alle 10.00 - Piazza dei Signori, Piazza Borsa, Loggia Palazzo 300, Loggia Cavalieri
14.30 Finalissima in Loggia dei Cavalieri.
Concorso aperto a tutti gli amatori non professionisti.

Miglior Tiramisù dei Sindaci
Dalle 11:00 alle 12:30 - Loggia dei Cavalieri
Circa 10 sindaci del territorio trevigiano si cimenteranno in una goliardica sfida al miglior tiramisù di Treviso

Concorso “Tiramisù Ben fatto”
Dalle 09:00 alle 12:00 - Piazza Borsa
Allievi con programmazione differenziata degli Istituti Alberghieri Regionali e Statali, accompagnati ciascuno dal proprio assistente e docente, si sfideranno nella composizione del “Tiramisù Ben Fatto”.

Concorso “Tiramisùper"
Dalle 15:00 alle 17:00 - Piazza Borsa allievi delle scuole alberghiere del territorio trevigiano e adulti non professionisti, disgiuntamente in 2 gare diverse, si sfideranno alla composizione del Miglior tiramisù di Treviso per intolleranti/allergici al lattosio e al glutine.

PasseggiAMO Treviso
09:30 - Piazza Università Treviso
Visita guidata per tutti dal tema “Treviso e i suoi palazzai tra ieri e oggi”

Laboratorio bambini “Tiramisù di Treviso”
Dalle 14.00 alle 18.00 - Loggia dei 300, Piazza Borsa e Piazza dei Signori

Lettura animata della fiaba per bambini
Dalle 16:30 alle 18:00 - Loggia dei Cavalieri
Un coinvolgente dialogo a tre voci dedicato ai più piccoli.

Degustazioni
Dalle 9:00 alle 19:00
Piazza dei Signori, Piazza Borsa, Loggia Palazzo 300, Loggia Cavalieri
Oltre 10.000 porzioni di Tiramisù di Treviso offerte al pubblico, a fronte di una donazione. Il ricavato delle donazioni relative ai prodotti ceduti, al netto delle spese, andrà devoluto a Fondazione Telethon e ad altre Associazioni del territorio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso