Treviso Slow Wine, settanta cantine sfilano al Bhr

Il bere di qualità e l’artigianato del gusto si incontrano oggi per il secondo anno nei saloni del Best Western Premier Bhr Treviso Hotel, dopo il vasto successo della prima edizione di Treviso Slow Wine. La Condotta di Treviso e il Coordinamento regionale del Veneto di Slow Food attendono gli appassionati di vino dalle 10.30 alle 19, per farli incontrare con le etichette di settanta rinomate case vinicole presenti nella Guida Slow Wine 2015.
Rispetto alla prima edizione, quest’anno verrà dedicato ancor più spazio non solo alle degustazioni dei vini, ma anche ai prodotti gastronomici degli “Artigiani del Gusto”, anche questi selezionati da Slow Food Treviso, i quali metteranno a disposizioni le proprie specialità per degustazione sul posto e vendita diretta.Treviso Slow Wine è rivolto a ristoratori, gastronomie e a tutto il vasto pubblico degli appassionati del vino, che avranno la possibilità di scorprire alcuni fra i migliori vini dell’area interessata. Ai visitatori è richiesto un contributo d’ingresso di soli 10,oo euro, che comprende la degustazione dei vini e gli assaggi dei prodotti in esposizione e vendita negli stand degli artigiani del gusto, con il bicchiere e portabicchiere di Slow Food che i partecipanti si porteranno a casa come souvenir. I visitatori “under 30” nel contributo d’ingresso troveranno compresa anche l’iscrizione a Slow Food. Sarà inoltre allestita un’area di degustazione di piatti tipici della cucina veneta proposti dallo chef Fabio Mariuzzo del Ristorante DiVino Osteria Trevigiana, partner dell’iniziativa con la direzione dell’hotel, per completare la visita con un pranzo domenicale e un viaggio fra cultura del vino e tradizione alimentare all’insegna di Slow Food. Per informazioni: Slow Food Treviso Antonio Zamboni tel. 335 774700.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso