Treviso, se il pranzo di Pasqua arriva pronto a domicilio

Treviso. Pasqua si avvicina e la possibilità di festeggiarlo tra amici e parenti al ristorante sfuma. Però qualche possibilità di assaporare piatti della tradizione e nuovi abbinamenti c’è: non sono moltissimi i locali che hanno deciso di allestire un servizio a domicilio poiché servono attrezzature, furgoni adatti, personale.
Qualcuno ci prova mettendoci passione, come l’Enoteca Carmenére di Lancenigo che il 3 aprile ha sperimentato la prima giornata di consegne a domicilio, con gradimento dei clienti. «Mi hanno accolto a distanza di sicurezza con parole di conforto e sostegno, facendomi sorridere e sentire parte delle loro vite» racconta la general manager Valeria Bardin che precisa come «queste sono le cose che ti danno la forza e il coraggio di andare avanti». Ora la sfida è affrontare la Pasqua con un menù che abbina le polpette di nonna Maria a lasagne e maccheroni al forno, insieme ad agnello e coniglio per finire col tiramisù (0422350647).
Rispettoso dell’ordine #iorestoacasa, “PER Bottega & Cheese Bar” aperto da Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto si impegna a portare a casa ingredienti e ricette per un superpranzo. «Abbiamo pensato di stuzzicare l’appetito dei nostri clienti con ricette speciali dalle quali possono prendere spunto per creare dei piatti semplici e gustosi, spiega la titolare dello storico caseificio, Emanuela Perenzin che è impegnata anche sul fronte della solidarietà sostenendo l’Ail nella lotta contro le leucemie. Qualche esempio di piatto pasquale? La torta salata con il Feletto a latte crudo Bio, il risotto con asparagi e robiola di capra, costolette di agnello con il Capra al Timo per finire anche qui con il tiramisù. In attesa che i ristoranti possano riaprire, sarà l’occasione per riscoprire il piacere di cucinare in famiglia. Info: whatsapp 0438 34874, email negozio@perenzin.com.
Se il centro storico di Treviso fatica a gestire un servizio impegnativo e molti locali rinunciano al pranzo di Pasqua (compresi storici ristoranti della provincia come Celeste a Venegazzù e Busato sulla Noalese), altri hanno deciso di tentare la nuova strada. Nel portale www.trevisoeventi.com ce ne sono oltre dieci, molti propongono pesce altri tradizionali grigliate.
È il caso dell’Osteria Mediocre di Carbonera (04222421544) che a Pasquetta, pranzo e cena, propone pollo, salsiccia, costicine con polenta, fagioli e cipolla, patate fritte.
A Casale si mobilitano Retrò Osteria Veneta a Pasqua (3487277786) e Uno Due Restaurant anche a Pasquetta (3428007788): il primo punta sui prodotti made in Veneto con guancette di maiale stufate al raboso abbinate a moderni sandwich agli asparagi mentre il secondo sceglie i profumi di mare: salmone marinato all’arancio e branzino farcito.
Dal mare ai monti con La Beccaccia di Cornuda dove dominano le faraone (042383303). Altre alternative per Pasqua all’Anema e Core di Casier, al Bragosso di Cornuda specializzati in pesce, salendo a Santi Angeli del Montello con il Boomerang per scendere all’Enoteca Schiavon di Trevignano, toccando l’osteria da Giovani di Mogliano, Al Giardino di Meduna per finire con la raffinata Villa Dirce a Tezze di Piave che propone carne o pesce. Nei siti e in Facebook l’invito a curiosare tra proposte che mirano a rallegrare il pranzo di festa in una Pasqua che difficilmente scorderemo. —
la. si. . © RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso