Un teenager in Calmaggiore e G Lab punta al raddoppio: ecco tutti i nuovi negozi a Treviso
Commercio: il resell e il second hand di lusso fanno breccia, Giulio Fattore apre Shark Drop. Resta attivo il turnover dei pop-up: da Iginio Massari in via Palestro al Z.Nails in via Canova

Il resell e il second hand di lusso fanno breccia nel cuore della clientela trevigiana: in via Barberia prima di Natale raddoppierà G Lab Luxury di Michele Baratta, nato umbro e cresciuto trevigiano doc, che aprirà la sua ala più commerciale del punto vendita già presente in via Pascoli.
Il brand che vende orologi di secondo polso è seguitissimo sui social (addirittura 20 mila i followers su Instagram) e conta sull’esperienza nel settore di Baratta, ex-Secure Planet. La rapida scalata nel commercio fisico dopo il successo online parte da ottobre 2024, dopo 14 mesi triplicherà: partito nei pressi di piazza Vittoria, si è evoluto aprendo anche a Jesolo in piazzetta Casa Bianca prima dell’estate, ora raddoppia nel capoluogo di Marca.
I clienti sono trevigiani e non, i prezzi sono quasi per tutti i portafogli: orologi rivenduti dai 5 mila ai 70 mila euro, Baratta ha l’esigenza di aprire un nuovo punto vendita per accontentare tutti, soprattutto nell’accoglienza e nei tempi in negozio del cliente.
Ma i progetti non sono finiti: nel 2026 G Lab vorrebbe aprire a Padova, mentre è in cantiere la creazione di un brand di borse dello stesso gruppo in vista del 2027, come primo sfogo avrebbe proprio uno dei due piani in via Barberia. Intanto i dipendenti toccheranno la doppia cifra rispetto ai 6 attuali.
In Calmaggiore, invece, apre un 19enne. Tutto vero, lui è Giulio Fattore di Monselice, titolare di Shark Drop assieme alla spalla Andrea Milani, 20enne di Este.
Fattore è partito giovanissimo, prima appoggiato dai genitori e da un socio, da un anno agisce da solo con il suo staff: anche lui ha un negozio a Jesolo, vicino di casa di G Lab in piazzetta Casa Bianca, ma dopo un’indagine con i clienti ha deciso di aprire anche nell’entroterra, nel salotto di Treviso.
Prima al civico 38 c’era un via vai di pop-up store che ha coinvolto anche un'erboristeria, ora il giovane padovano punta sulla rivendita di scarpe e abbigliamento, soprattutto delle collezioni speciali.
Enfant prodige del commercio, si occuperà della contabilità del suo brand che si è installato nel punto di maggior passaggio della città. Fungerà anche da showroom per provare taglie e modelli, e rilancerà la visibilità dei prodotti anche per l’online, intercettando nuova clientela. Un’operazione audace e calcolata per regalare agli appassionati trevigiani di Supreme e Jordan un nuovo spazio, Shark Drop vive già da due settimane.
Resta aperto il turnover dei pop-up, con Iginio Massari che ha aperto il suo punto temporaneo in via Palestro: nessun bar o laboratorio di alta pasticceria, in pescheria si vendono solo i prodotti del famosissimo pasticciere, che ha instaurato una collaborazione con la vicina Camelia Bakery, che venderà alcune specialità del marchio.
Novità anche in via Canova: il 28 ottobre c’è l’inaugurazione di Z.Nails, il nuovo centro estetico di Ji Yulan che affida il lavoro quotidiano alle figlie Zhou Ying e Zhou Min: famiglia cinese, Ying ha esperienza nel settore a Treviso anche come parrucchiera, mentre Min ha lavorato a Milano e rientra nella città in cui abita la sorella.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso