Marca trevigiana, in servizio 29 nuovi carabinieri
Nella mattina del 12 novembre 2025, il comandante provinciale Massimo Ribaudo ha rivolto un indirizzo di saluto ai 29 carabinieri neo-promossi del 144° corso. Garantiranno una più capillare copertura delle aree rurali e periferiche e un rafforzamento dei presidi nei centri urbani più sensibili

Questa mattina, 12 novembre 2025, nella suggestiva cornice di palazzo Zuccareda, sede del Comando provinciale carabinieri di Treviso, il comandante provinciale, colonnello Massimo Ribaudo, ha rivolto un indirizzo di saluto ai 29 carabinieri neo-promossi del 144° corso, di recente assegnazione ai reparti della Marca trevigiana nell’ambito della periodica manovra di impiego delle risorse disposta dal Comando Legione Carabinieri “Veneto”.
I nuovi militari andranno a implementare il presidio territoriale dell’Arma nelle Stazioni di Asolo, Castelfranco Veneto, Cison di Valmarino, Conegliano, Cordignano, Dosson di Casier, Fontanelle, Godega di Sant’Urbano, Nervesa della Battaglia, Oderzo, Paese, Pederobba, Riese Pio X, Roncade, San Polo di Piave, Silea, Spresiano, Treviso, Vedelago, Volpago del Montello, Zero Branco con un ulteriore rafforzamento della Stazione di Vittorio Veneto
Nel corso dell’incontro, il colonnello Ribaudo ha sottolineato come l’arrivo dei neo-Carabinieri rappresenti un importante incremento della capacità operativa sul territorio che permetterà di potenziare i servizi di pattuglia e di prevenzione dei reati, assicurando al contempo una più capillare copertura delle aree rurali e periferiche e un rafforzamento dei presidi nei centri urbani più sensibili.
I militari, al termine del corso formativo svoltosi presso le Scuole Allievi Carabinieri dell’Arma, hanno acquisito competenze tecniche, operative e relazionali indispensabili per l’espletamento del servizio d’istituto: dalla gestione delle attività di controllo del territorio alla conoscenza della normativa penale e di polizia, dalla tutela delle vittime di reato alle moderne procedure di intervento e comunicazione con la cittadinanza.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








