Treviso e i giorni di Elvis, l’incanto del rock

L'Elvis Days, uno dei più grandi raduni europei a tema, è stato ideato da Franco Gasparin, che dal 2000 al 2007 ha organizzato il maxi evento nell’area del ristorante di famiglia "Al Baston" di Merlengo di Ponzano, arrivando a calamitare fino a 30mila fans. L’organizzazione anche nel 2016, per il secondo anno consecutivo, è a cura dell'Home Rock Bar, per quattro giorni (dal 16 al 19 giugno) densissimi di show, musica, workshop, contest e tanto altro, a ingresso gratuito; tutte le informazioni sul sito www.elvisdays.com.
The king is back. “Elvis Days” torna nuovamente a Treviso, nella suggestiva location dei Bastioni di San Marco: si tratta del grande festival dedicato all’America degli anni Cinquanta e al suo indiscusso sovrano, Elvis Presley. Dal 16 al 19 giugno Memphis approderà lungo le mura trevigiane a ridosso di Porta Santi Quaranta, con un programma fitto di eventi a tema "stelle e strisce": un evento che si inserisce nella strada di avvicinamento all'Home Festival e che di fatto in questo 2016, grazie all'interessante programmazione artistica, si colloca tra gli appuntamenti più importanti nel suo genere. Live sul palco con i migliori artisti della scena rock'n roll e rockabilly, incorniciati da un autentico carnet "original Fifty", come la grande esposizione di moto e auto d'epoca, la vera messa gospel, il mercatino stile vintage, l'Elvis tribute artist contest (per le iscrizioni mail a info@elvisdays.com) e ballerini professionisti.
La loro presenza, ma anche quella del nutrito gruppo di sosia di Elvis, sarà molto impattante con abiti e performance, senza dimenticare volti, capelli e emozioni che invaderanno non solo l'area delle mura ma anche tutto il centro cittadino. Non mancheranno la "Casa Museo" di Elvis, che sta girando il mondo, il famoso "Elvis Presley Museum on Tour" (a cura di Franz Heel) per la gioia di tutti gli appassionati del genere che potranno ammirare più di ottanta oggetti appartenuti al Re, come i costumi di scena, le chitarre, i premi e molto altro (tra i pezzi più importanti anche la sua ultima Cadillac "Fleetwood"). Dopo i balli scatenati non poteva di certo mancare una ricca proposta enogastronomica "American Gourmet", per rifocillare e dissetare anima e corpo. I "giorni di Elvis" saranno anticipati da due importanti appuntamenti, che daranno un assaggio del reale spirito anni Cinquanta con automobili e musica rock: l'1 giugno sarà infatti il Botegon, storico locale di Treviso sulle Mura e partner di Home Rock Bar, a dedicare la serata ai fan del "Pelvis", mentre il 12 giugno ci si sposterà in Capannina Beach a Jesolo. Sul versante artistico, si aprirà quindi il 16 giugno con i Las Vegas on Stage, Ketty & The Middle Tones e Matthew Road and His Henchmen; sul secondo palco invece The Jailhousers e a seguire Larry and the Drunkats.
Venerdì 17, dopo il live di Sandybilly & the Wildones e Rubberneckin Band, arriverà una pietra miliare del genere, ovvero i Kitty Daisy & Lewis. Sabato 18 si inizierà coi Tunatones e i Smalltown Casanovas, per poi scatenarsi con l'acclamato artista Pete Storm, l'Elvis tribute artist per eccellenza. Sul second stage The Logan Code project e Hudson Trio. Domenica 19 spazio infine al gospel con tutta la sua energia: si celebrerà la Messa nella chiesa di Sant'Agnese, che per l'occasione ospiterà il coro Young Gospel Voices. Sul palco principale, dopo l'esibizione dei Wickers, arriverà un maestro del genere: il celebre sassofonista inglese Ray Gelato con gli amici The Good Fellas. Sul second stage i Western Hangel e The Cadillac; tra un live e l'altro una rotazione musicale a cura dei dj Axel Woodpecker, Onorato, West e Eros.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso