Nel trevigiano è allarme ketamina tra i giovanissimi
Il presidente della Ceis, Sartorato, rinnova l’alert sulle sostanze psicoattive tra i giovani: «Sono in continuo cambiamento, si sa poco della composizione chimica». Il comandante dei carabinieri Mazzanti: «Le nuove sostanze generano aggressività»

Via Castelmenardo, il luogo dove fu colpito a morte Francesco Favaretto per la ketamina
Nella Marca, fra il 2020 e il 2024, la fetta più larga di sequestri di ketamina effettuati in Veneto. Sequestri pari al 66% del totale della ketamina
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video