Treviso, la Camera di Commercio si trasferisce a palazzo Da Borso da gennaio 2026

Il trasloco provvisorio è dovuto all’intervento di ricostruzione della storica sede in piazza Borsa. Il sindaco Conte: «Fondamentale che la Camera di Commercio rimanga in città»

Mattia Toffoletto
Il sindaco di Treviso Mario Conte con il presidente della Camera di Commercio Mario Pozza
Il sindaco di Treviso Mario Conte con il presidente della Camera di Commercio Mario Pozza

Il restauro a palazzo Da Borso terminerà a dicembre e da gennaio 2026 diventerà sede temporanea di rappresentanza (accordo triennale) della Camera di Commercio Treviso-Belluno. Il tutto per permettere il poderoso intervento di ricostruzione - da circa 45 milioni di euro - della storica sede dell'ente camerale in piazza Borsa: bando lavori in primavera, il cantiere entro la prossima estate (tempistica tre anni).

«Non nascondo che in origine si era ipotizzato di traslocare provvisoriamente gli uffici a Belluno e al Vega di Marghera, ringrazio il Comune per averci dato la possibilità, nel periodi dei lavori, di mantenere la sede principale della Camera di Commercio in centro storico», sottolinea Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio.

«Era fondamentale che la Camera di Commercio rimanesse in città», ribadisce il sindaco Mario Conte. L'operazione, che interessa Comune di Treviso e Camera di Commercio, è stata suggellata con il protocollo d'intesa siglato oggi mercoledì 1º ottobre a Ca' Sugana e con validità fino al 30 settembre 2028.

Un protocollo legato al trasloco dell'ente camerale a Palazzo Da Borso, ma anche alla digitalizzazione delle pratiche edilizie e a iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale. Per la concessione di palazzo Da Borso in piazza San Francesco, già sede del Manzato e delle medie Giacomelli, si vocifera che l'ente guidato da Mario Pozza pagherà al Comune circa 140 mila euro d'affitto l'anno.

Lì troveranno posto uffici di rappresentanza e staff del presidente (25 dipendenti), oltre al Consorzio Marca Treviso. A ricostruzione conclusa della Camera di Commercio, palazzo Da Borso ospiterà gli uffici comunali del settore Lavori pubblici.

Nel frattempo, sono operativi già da due settimane i nuovi uffici dell'ente camerale in via Pinelli: oggi 1º ottobre il completamento del trasloco. In questo caso, negli uffici (provvisori) trovano posto circa 100 dipendenti: l'affitto, pari a 240 mila euro l'anno, è pagato a una società bergamasca, proprietaria dell'immobile.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso