Treviso, all’orale della maturità con il palazzo di Lego di piazza Indipendenza

TREVISO. La tesina all’orale dell’esame di maturità volta pagina, ma non la creatività. A fare scuola è il liceo artistico di Treviso che ha dato carta bianca ai suoi diplomandi permettendo loro di presentarsi al colloquio anche con i progetti realizzati nell’arco degli ultimi tre anni di scuola.
Tra i lavori più curiosi spunta un modellino del palazzo di Piazza Indipendenza, 45 centimetri di altezza più 25 di base, realizzato da cima a fondo unicamente con mattoncini Lego. L’autore è un maturando, uno studente lavoratore ventenne della quinta serale dell’indirizzo Design industriale, Andrea Lo Bello, che ha potuto mettere a frutto la passione per le materie di design studiate a scuola e al tempo stesso far tesoro dell’esperienza lavorativa.
«Da due anni lavoro in una azienda di Roncade specializzata nella costruzione di mostre itineranti Lego in giro per l’Italia», racconta Andrea, «Ho avuto così la possibilità di creare per passione personale quello che in termini Lego si chiama “modular building”, la riproduzione di edifici storici che fanno parte della città».
La costruzione Lego del palazzo che si trova alla destra del palazzo dei Trecento da lui riprodotta a regola d’arte ha mantenuto l’identico color mattone dell’originale e le finestre decorate allo stesso modo. Con qualche “licenza poetica” per quanto riguarda la disposizione dei negozi. La creatività del mattoncino più famoso al mondo si sa, non conosce limiti. E Andrea è già pronto a spiegare alla volta del colloquio orale le possibilità che l’originale esperienza di lavoro – a tu per tu tutti i giorni con i mattoncini Lego - gli ha permesso di toccare con mano: «Sto realizzando insieme al titolare una progetto che vedrà l’utilizzo di ben 35 mila pezzi per costruire uno speciale museo archeologico in stile neoclassico di dedicato agli scheletri dei dinosauri».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso