Treni, Legambiente: la tratta Treviso-Portogruaro tra le peggiori d'Italia

TREVISO. E' stato pubblicato il rapporto annuale che Legambiente cura sul trasporto ferroviario veneto, e le novità non sono affatto buone per i pendolari veneti. "Ancora una volta la Regione finisce per essere bacchettata, e stavolta non una forza politica o un gruppo di pendolari infuriati - dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Erika Baldin - ma un'associazione come Legambiente, che ha raccolto un gran numero di dati e informazioni sul trasporto ferroviario veneto". Le tratte peggiori secondo l'associazione sono la Monselice-Mantova, la Treviso-Portogruaro, la Vicenza-Schio e la Verona-Rovigo-Chioggia.
Nella lista delle magagne finiscono ritardi continui, sovraffollamenti, treni obsoleti, corse con continui cambi che rendono la vita impossibile ai pendolari, tagli continui sulle corse e una sfilza di ritardi che fa passare la voglia ai pendolari di utilizzare il trasporto su rotaia.
"Ma in generale tutta la situazione a non essere più accettabile - si rammarica Baldin - non vengono fatti investimenti degni di questo nome da quasi 30 anni e rispetto ad altre regioni siamo nettamente indietro sul tema del trasporto ferroviario".
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso