Trecento volontari per il panino più lungo del mondo

Festa a Forcal che vuole entrare nel Guinness con la baguette di 2 chilometri
Il panificatore Moreno Varaschin accanto al panino da record
Il panificatore Moreno Varaschin accanto al panino da record
 
VITTORIO VENETO.
Tutta Forcal era in fermento ieri pomeriggio: la città deve entrare nel Guinness dei primati con un panino lungo ben 2 chilometri. Ben 300 volontari, appartanenti ad una quindicina di associazioni del vittoriese, hanno lavorato lungo il chilometro di tavoli steso per le vie del borgo (il giro è stato ripetuto due volte lungo le vie Passo di Buole, Forcal, Madonna di Lourdes, nella parte centrale della borgata) per stendere ben 14 quintali di baguette sfornata da una decina di panificatori, che hanno dato seguito all'idea del collega Moreno Varaschin, che a Forcal ci abita. Poi la sera l'affluenza in massa al borgo, per gustare la prodezza dei fornai vittoriesi assistiti dai volontari. La titanica impresa permetterà di donare un mezzo nuovo all' associazione «Lotta contro i tumori Renzo e Pia Fiorot onlus», che lo utilizzerà per le necessità di trasporto dei malati. La baguette è stata farcita con ogni prelibatezza: salumi e formaggi, cioccolata e dolci. La farcitura si aggira intorno agli 8 quintali di peso: tanto per fare un esempio ieri i volontari hanno infilato tra le fette di pane una porchetta intera. Una commissione composta dal sindaco Gianantonio Da Re, dal presidente provinciale dei panificatori Maurizio Porato e dagli assessori vittoriesi Bruno Fasan e Flavio De Nardi, ha attentamente verificato la regolarità del nuovo primato. La documentazione sarà inviata dal notaio in Inghilterra, dove dovrà essere certificato il nuovo Guinnes. Per la serata era stato predisposto persino un servizio di bus navetta.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso