Tragico schianto, muoiono il farmacista di Pieve di Soligo, la moglie e un’amica

Incidente stradale ad Albarella, nel Rodigino: le vittime sono Francesco Schiratti, la moglie Maria Pavan e un’amica di famiglia, Giuseppina Manzotti

PIEVE DI SOLIGO. Francesco Schiratti, 72 anni, farmacista in pensione di Pieve di Soligo, la moglie Maria Pavan, coetanea, e una terza persona Giuseppina Manzotti, 73 anni, originaria di Vaprio d’Adda nel Milanese, sono morti in un incidente stradale avvenuto ad Albarella, nel Rodigino.

L’incidente è accaduto nella prima serata di sabato. L’auto, una Suzuki, è finita nel Po di Levante dopo lo scontro con un’altra vettura, una Panda.

La Suzuki al momento dell’incidente era appena uscita dall’isola di Albarella e viaggiava in direzione della Statale Romea in un tratto di strada molto tortuosa e stretta. La caduta in acqua della Suzuki, ad una profondità di quattro metri, sarebbe stata provocata, secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, dallo scontro frontale con una Fiat Panda condotta da una giovane di Rosolina (Rovigo) ricoverata in ospedale, che non sarebbe in pericolo di vita.

Le salme, dopo il recupero, sono state trasportate alla camera mortuaria dell’ospedale rodigino di Adria, su disposizione del Pm di turno Stefano Longhi per un eventuale esame autoptico mentre entrambe le vetture sono state poste sotto sequestro.

Sul posto il Suem 118, i carabinieri e vigili del fuoco con un elicottero e i sommozzatori.

La notizia del tragico schianto si è diffusa in tarda serata a Pieve di Soligo. Affranto il sindaco, Fabio Sforza, che li conosceva personalmente. La famiglia Schiratti è legata alla storia della città pievigina: il beato Giuseppe Toniolo aveva sposato una Schiratti, nonna del farmacista scomparso. Un fratello, Francesco, è avvocato; un altro fratello, Antonio, è presidente della Fondazione casa di riposo.

Da quattro generazioni la farmacia principale di Pieve di Soligo è gestita dalla famiglia Schiratti.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso