Torna il Villaggio di Nonno Andrea, 300 mila zucche esposte
Il campo di 70 mille metri quadrati permette ai visitatori di passeggiare e scegliere la propria zucca preferita, mentre i più piccoli possono divertirsi tra giochi di una volta e un labirinto di mais

Un labirinto di mais, i giochi tradizionali, il trenino magico, laboratori creativi e (tra le tante) anche la zucca più grande d’Italia: torna da domani, venerdì 20 settembre, il suggestivo Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea. L’attrazione autunnale che ogni anno porta a Villorba migliaia di famiglie, allestita all’interno dell’azienda agricola biologica della famiglia Manzan, rimarrà aperta fino al 31 ottobre.
Oltre 300 mila zucche, coltivate direttamente in loco, decoreranno un'area di 10 ettari, con scenografie naturali che faranno da sfondo a tante attività per grandi e piccini.
Tra le novità di quest’anno, un ricco programma di show-cooking e la rassegna "Mettiamoci la Zucca", realizzata in collaborazione con il Comune di Villorba. Il Villaggio sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20 (chiuso solo il 17 ottobre), l'ingresso costa 10 euro nei giorni feriali e 12 euro nei weekend.
Bambini sotto i 3 anni, over 80 e persone con disabilità, insieme ai loro accompagnatori, possono entrare gratuitamente. I biglietti sono prenotabili online per evitare attese. Programma completo sul sito
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso