Tonon invita il generale Farina al Centenario

VITTORIO VENETO. Trasferta romana per il sindaco Roberto Tonon, per incontrare il nuovo Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, il generale Salvatore Farina ed invitarlo a celebrare il 100esimo anniversario della conclusione della Grande Guerra in città. Ad accompagnarlo l'assessore al Centenario Barbara De Nardi e il generale Luigi Chiapperini, presidente dell'Associazione Lagunari Truppe Anfibie, che coordina le attività delle diverse associazioni per il Centenario. Il generale ha assicurato il pieno sostegno dell'esercito nella realizzazione del programma, non solo nella sua parte legata ai raduni, ma anche nella rilevante programmazione culturale, collaborazione che si è peraltro in parte già concretizzata nell'ambito della Eroica Marathon e con una compartecipazione alla mostra "Storming the skies" che verrà inaugurata a Londra il primo agosto, città ove peraltro Farina ha in passato lavorato come addetto militare. Veneto di adozione, Farina sarà in visita alla città nei prossimi mesi. Il sostegno dell'Esercito Italiano nell'ambito dei raduni (previste non meno di 300mila persone) sarà certamente imponente, in considerazione dell'eccezionalità dell'anniversario, che a sua volta ne racchiude in sè tanti altri, come il centenario del primo lancio di un paracadutista in azione di guerra, il vittoriese Alessandro Tandura, che verrà ricordato non solo con l'apposizione sul lato del municipio della lapide a lui dedicata e donata dall'Esercito a Vittorio Veneto, ma anche nell'ambito del raduno triveneto dei paracadutisti a settembre. «In tanti si commuovono quando vengono a sapere che i propri avi hanno segnato la tappa conclusiva dell'unificazione del nostro Paese e sono anche cittadini onorari di Vittorio Veneto - ricordano Tonon e De Nardi - cittadinanza votata all’unanimità, in autunno, dal Consiglio comunale». L'incontro romano ha messo sul piatto non solo le iniziative già programmate: «Abbiamo posto le basi per ulteriori progetti comuni e collaborazioni, che speriamo di concretizzare nei prossimi mesi nel migliore dei modi» ha commentato De Nardi ringraziando lo Stato Maggiore dell'Esercito e il generale Chiapperini per la grande disponibilità dimostrata. «Sono molto soddisfatto, l'incontro è stato estremamente proficuo - ha commentato Tonon - e il generale Farina si è anche emozionato ricordando il nonno, suo omonimo, caduto nella Grande Guerra». (f.d.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso