Tocchetto guida la classifica

Primo spoglio favorevole all’osteria montebellunese, segue Manareta di Candelù

Quota mille schede raggiunta e un centinaio di bar in lizza. Il nostro concorso viaggia a gonfie vele. A una decina di giorni dal via, segnalazioni e suggerimenti sono arrivati un po' da tutta la provincia: da Conegliano a Montebelluna, da Oderzo a Castelfranco, da Riese a Maserada. A comandare la classifica provvisoria è l’Osteria da Tocchetto di Montebelluna, seguita di poco dall'hostaria Manareta di Candelù. A seguire Caffè Polo di Treviso, Centrale di Dosson e Il Kikko di Pederobba. Fra i primi dieci, incalzano Smile di Pero, Gambrinus di San Polo e al Bersagliere di Oderzo e una sfilza di bar del capoluogo: Soffioni, La Roggia, Dai Nanetti e Borsa. Una sfida appassionante, una lotta a colpi di preferenze, che racconteremo nella tribuna fino al 30 giugno. Saranno i coupon, ritagliati da questa pagina, a garantire voti e piazzamenti al vostro bar preferito. Ma vediamo quali sono e dove si trovano i locali entrati in classifica. Treviso è ben rappresentata: Da Renato, Dai Nanetti, Fuoriporta, Goppion, Borsa, Caffè Manin, Ai Soffioni, Luck Panorama, Clarà, La Torre, Caffé Polo, Benvenuti, Ke Vin, Caffè Letterario, Nazionale, Eden”, Wine Lovers Ca' Righetto,Caffetteria Forum, I Cherubini, Per Bacco, La Roggia, Le Bollicine, il City, Vergnano, Art Café, La Sosta, Jazz Caffè, Da Ganassi, Al Tocai, Loggia dei Cavalieri, Antico Pallone, Pain au Chocolat e Al Portico Da Nadia. A Montebelluna, spiccano pasticceria Severin, Angolo Dolce, Bertolini e Caffè Parigi. Nella frazione di Biadene c’è Al Molino. A Riese ecco il bar da Cocio. Fontane prova a farsi largo con Casa del Dolce-Netto e Bar Centro. Silea gareggia con la pasticceria Treviso. Villanova d'Istrana è in classifica con il locale Gianni Cocio. A Carbonera, tocca invece allo Sfizio. A San Polo di Piave l’osteria Gambrinus e Buona Maria, mentre Onè di Fonte schiera Milady. Vallà di Riese in lizza con Diego Armando, a Maser in gara il De Gusto. Conegliano è rappresentata da Bacareto, Dolce e Caffè delle Rose. Castelfranco da Shopping Caffè e Pedro Eis del centro commerciale “I Giardini del Sole”, vincitore della precedente edizione del nostro concorso. A Vittorio Veneto, si trovano l'omonima Enoteca, Emisfero e Trattoria alla Cerva”. Poi a Godega ecco, Da Susy. A Candelù, non solo il l’hostaria Manareta, ma si segnala pure il Mototopo Garage. San Biagio partecipa con la Bontà dei Dolci; Asolo schiera il Caffè Centrale. Pero di Breda include lo Smile; Gorgo è in lizza con Ai Portici. A Spresiano ci sono la Pausa e Bon, a Gaiarine il Caffè Roma. A Paese ecco Caffetteria Centro e Dolce Vita di Porcellengo, la vicina Merlengo schiera Marchi . Postioma concorre con snack bar Da Lele e il Centrale. A Oderzo ci sono Caffè Commercio e Al Bersagliere. C'è la Stella d'Oro di Cornuda e c'è l'Osteria Montello. Venegazzù s'inserisce con la gelateria Da Lalò. C'è il Giardino di Arcade e c'è la Caffetteria da Sabrina di Tarzo. Dosson annovera la gelateria Centrale e Caffè Da Vinci, e la frazoine di Conscio ha il bar Zpm”.Vedelago l'Onorato, Pieve di Soligo Cioccogelato e Twins; a Maserada c’è Al Perditempo ed a Varago il Centrale; Zero Branco va con Scacco Matto, mentre Catena lancia ilNew bar e Villorba il Volo del Mattino”. Ancora a Susegana il Medioevo, Ponte della Priula la Pasticceria Magnolia, Signoressa il Motor, Segusino punat su La Pesa e infine Pederobba sulla Caffetteria Il Kikko. Adesso tocca a lettori alimentare la “hit” sui bar preferiti della Marca. E s'avvicina la prima estrazione dedicata ai lettori: l'appuntamento è fissato per il 15 maggio. Potete iniziare a incrociare le dita.

Mattia Toffoletto

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso