Tessera argento? Dopo i 65 anni
Il Comune alza il tetto per ottenere la carta sconto-anziani «Si vive più a lungo». La rivoluzione scatta nel 2012

Anziani nel centro del Foro Boario
La tessera argento, a Treviso, non arriverà più al compimento del sessantesimo anno d'età. Il comune ha infatti deciso di posticipare di cinque anni la consegna delle carte-sconto. La ragione? «Oggi come oggi la vita si è allungata - spiega l'assessore al sociale Mauro Michielon - si sono allungati anche i termini per accedere alla pensione, anche per le donne. Lasciando tutto com'era si sarebbero create situazioni un po' particolari: come il lavoratore dipendente con stipendio e scatti d'anzianità. tessera argento». Ma a incidere sulla scelta pare siano state anche «le rimostranze di alcuni cittadini «che una volta incassata la tessera- raccontando da Comune - sono arrivati allo sportello lamentando di non sentirsi affatto anziani». La scelta è stata fatta nel corso dell'ultima giunta comunale, con l'accordo di tutti, anche del capomastro Gentilini che ha sempre consigliato ai suoi anziani di mantenersi vivi e vispi. La rivoluzione delle tessere argento scatterà dal 1 gennaio 2012. A partire da quella data, i termini per portare a casa la tessera sconto passeranno da 60 a 65 anni. «Tutti coloro che già ce l'hanno - puntualizza Michielon - la manterranno. Il riordino varrà solo per i sessantenni a venire». Treviso non è l'unico capoluogo d'Italia ad aver alzato l'asticella dello sconto anziani. (f.d.w.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video