Terraglio Est, via al cantiere a Carron i lavori da 6 milioni

Casier, l’impresa di costruzioni di San Zenone si è aggiudicata un’opera attesa da più di 35 anni La strada collegherà la zona industriale di Dosson alla Schiavonia. Le ruspe a partire dal 2015
Di Rubina Bon
DOSSON 13/12/2005 VIA DELLE INDUSTRIE via delle industrie dosson
DOSSON 13/12/2005 VIA DELLE INDUSTRIE via delle industrie dosson

CASIER. Un’impresa trevigiana per un’opera stradale attesa da più di 35 anni che andrà a rivoluzionare la viabilità nella Bassa Trevigiana. La Carron spa di San Zenone degli Ezzelini si è aggiudicata il bando di gara da 6,1 milioni di euro per la costruzione del primo stralcio del Terraglio Est, novecento metri di asfalto per collegare la zona industriale di Dosson di Casier alla nuova rotatoria sulla provinciale Schiavonia, nel territorio di Casale sul Sile, a poche centinaia di metri dal casello del Passante a Preganziol.

Si tratta a oggi di una assegnazione provvisoria, spiegano da Veneto Strade, dal momento che, come per ogni bando pubblico, c’è un periodo di tempo in cui le ditte non vincitrici possono presentare ricorso. Ma se il tempo previsto dalla legge dovesse trascorrere senza intoppi, la Carron (che già ha realizzato la vicina bretella di Casale, l’allargamento della Schiavonia e pure il rondò su cui si innesterà il Terraglio Est) è già pronta a partire con i lavori. Le previsioni più ottimistiche ipotizzano ruspe e cantieri a Dosson già entro la fine dell’anno. Più verosimilmente la consegna dei lavori dovrebbe avvenire a inizio del 2015.

E pensare che gli imprenditori di via delle Industrie, che il 29 gennaio del 2013 avevano marciato assieme alle associazioni di categoria per chiedere il via immediato al primo stralcio, al tempo avevano chiesto che la strada venisse completata, o che almeno fosse a buon punto, entro il 2014. «A rischio», avevano detto, «ci sono gli investimenti, i progetti di ampliamento, i posti di lavoro e in generale la sopravvivenza della zona industriale». Di mezzo però ci si sono messi il meccanismo farraginoso dei bandi, la burocrazia, i tempi tecnici. Risultato: la procedura è stata chiusa nelle scorse settimane con l’assegnazione provvisoria alla Carron. Lungaggini a parte, la notizia è stata accolta con entusiasmo dal sindaco di Casier, Miriam Giuriati, e dal rappresentante degli imprenditori di via delle industrie, Antonio Veschetti. Nel frattempo è già partita la procedura per gli espropri necessari alla realizzazione del primo stralcio del Terraglio Est. Una cinquantina le procedure avviate, per la maggior parte legate a terreni di proprietà di aziende che si affacciano su via delle Industrie. Il progetto prevede infatti non solo il collegamento tra la zona industriale di Dosson e la rotonda sulla Schiavonia, ma anche alcune opere stradali migliorative sulla stessa via delle Industrie. Il bando prevede i cantieri per un massimo di 560 giorni. La conclusione della gara e l’individuazione, seppur ancora provvisoria, della ditta che realizzerà i lavori rappresenta di fatto lo spartiacque tra i decenni di attesa e l’arrivo delle ruspe.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso