Terapia occupazionale e fisioterapia vanno verso il boom di iscritti
CONEGLIANO
Sempre più studenti scelgono il corso di laurea in fisioterapia e terapia occupazionale a La Nostra Famiglia di Conegliano. «Molti giovani in questi giorni stanno telefonando in segreteria», fanno sapere dall’ente. Lo scorso anno hanno frequentato le lezioni di fisioterapia in 69, dei quali 27 all’ultimo anno si sono laureati. Gli allievi terapisti sono stati 42 e in 13 hanno raggiunto la laurea. Il dato più sorprendente è quello relativo all’occupazione: il 95% trova lavoro nel giro di tre mesi, praticamente subito, a dispetto della situazione di altri corsi universitari che hanno minori possibilità di sbocco sul mercato del lavoro. Nel triennio sono stati 116 i giovani laureati a La Nostra Famiglia, il 100% dei quali attraverso dei questionari ha fatto sapere che sceglierebbe di nuovo lo stesso corso. «La professione del fisioterapista è quella che in questi anni ha risentito meno di altre della crisi – spiegano dall’istituto - molteplici sono gli sbocchi ed interessanti le proposte occupazionali. Il terapista occupazionale nel nostro Paese è considerata una novità, ma esiste nel resto del mondo da tanti anni. L’obiettivo principale della terapia occupazionale è rendere le persone, specialmente quelle che hanno subito un trauma, capaci di partecipare alle attività della vita quotidiana o di riappropriarsi della vita che già avevano. La figura del terapista occupazionale ha assunto uno spazio sempre maggiore e anche le strutture socio sanitarie hanno scoperto e previsto questo professionista». —
DI.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso