Tamponi in Comune il servizio non serve più
Il virus arretra: l’Ulss 2 insieme alla conferenza dei sindaci ha deciso di sospendere da oggi il servizio “Tamponi in Comune” che era stato attivato a fine dicembre per alleggerire i Covid Point effettuando lo screening di fine quarantena per gli studenti. Gli ambiti che sono partiti con il progetto sono stati Zero Branco, Villorba, Povegliano, Paese, Spresiano, Arcade, Roncade, Conegliano, Vittorio Veneto, Vedelago e Oderzo per un totale di oltre 3 mila tamponi eseguiti. «Un grande grazie va rivolto a tutti i volontari della provincia che si sono messi a disposizione per svolgere questa attività, sia nei Comuni in cui è partita, sia in quelli dove ciò non è avvenuto perché nel frattempo la pandemia ha allentato la presa e sono cambiate le regole per lo screening scolastico» sottolinea Paola Roma, presidente della conferenza dei sindaci. Per il momento le attrezzature messe a disposizione dei Comuni andranno ai centri servizi del territorio, ma in caso di ripresa dell’epidemia, si torneranno ad attivare i punti tampone in municipio. «Ai Comuni, così come ai volontari che si sono resi disponibili» aggiunge il direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi «va il nostro più sentito ringraziamento per aver reso possibile questo progetto, rivelatosi estremamente importante in una fase di assoluta difficoltà nei Covid point, dovuta al gran numero di positività registrate nel momento di picco pandemico in ambito scolastico, con richiesta di migliaia di tamponi al giorn. Questo progetto ha dimostrato come il nostro territorio sia in grado di affrontare le situazioni più difficili con uno spirito di squadra assolutamente unico».—
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso