Taglio del nastro, pienone alla libreria “Tralerighe”

CONEGLIANO. Bagno di folla per l’inaugurazione, ieri pomeriggio, della libreria “Tralerighe” in Corte delle Rose a Conegliano. A un certo punto c’era la coda, per entrare nel nuovo spazio gestito da...

CONEGLIANO. Bagno di folla per l’inaugurazione, ieri pomeriggio, della libreria “Tralerighe” in Corte delle Rose a Conegliano. A un certo punto c’era la coda, per entrare nel nuovo spazio gestito da quattro ragazzi di Conegliano e dintorni: Riccardo Huster, Giulia Zaccariotto, Mariavittoria Tombacco e Alberto Baggio. I quattro amici hanno ricevuto anche i complimenti per lo spirito imprenditoriale e per il loro coraggio dal sindaco Floriano Zambon, che li ha anche ringraziati per aver ridato vita a uno spazio abbandonato, e un sacco di «in bocca al lupo» dai numerosi cittadini presenti. Una scommessa, quella dei quattro ragazzi, che vuole al tempo stesso rilanciare Corte delle Rose e aprire un secondo polo culturale nel centro città oltre alla libreria Canova, e dopo la chiusura dello storico Quartiere Latino (di cui Riccardo Huster è stato l’ultimo libraio). Nemmeno i gestori di “Tralerighe”, che da mesi lavoravano al progetto, si aspettavano tanta affluenza ieri pomeriggio, quando hanno aperto al pubblico per la prima volta quei centro metri quadrati accanto al bar Palazzi, altra attività che ha riaperto nei giorni scorsi. “Tralerighe” avrà orario continuato, per permettere ai clienti di passare in libreria durante la pausa pranzo. Il librario Riccardo aprirà anche un blog per tenere informati i lettori sulle prossime uscite, e sulle novità dal mondo della letteratura. (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso