Tagli l’erba la domenica mattina? A Giavera occhio alla multa

GIAVERA. «Fate attenzione a rispettare il regolamento di polizia rurale e quello sulle attività rumorose»: è l’avviso che l’amministrazione comunale di Giavera ha voluto dare alla gente relativamente a tre fenomeni che si registrano solitamente con l’arrivo della bella stagione.
Sono soprattutto tre gli articoli dei due regolamenti sui quali il Comune ha voluto richiamare l’attenzione dei residenti, anche perché le sanzioni per inottemperanza di quanto prescrivono sono salate. Innanzitutto ci sono le attività di giardinaggio, per le quali il Comune ricorda che l’uso di macchine da giardinaggio rumorose, pur all’interno del proprio giardino, è consentito solo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20 con interruzione dalle 13 alle 15 e il sabato e la domenica e festivi dalle 10 alle 20 con interruzione dalle 12 alle 15.
Altrimenti multa da 300 a 900 euro. Altro problema è quello degli insetti. Chi nella propria proprietà ha arbusti colpiti dalla processionaria deve eliminare i nidi prima della schiusa, altrimenti incorre in una sanzione che va da un minimo di 75 euro a un massimo di 775 euro. Infine ci sono radici e rami a costituire un problema: chi ha alberi o siepi confinanti con le strade pubbliche deve evitare che oltrepassino il confine danneggiando la sede stradale o nascondendo la segnaletica o diventando un ostacolo allo spazio visivo di chi passa. Chi non provvede a tenere in ordine alberi e siepi lasciando che invadano le aree pubbliche o di altri privati rischia una sanzione che va da un minimo di 300 euro a un massimo di 900 euro.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso