Suoni di Marca, è qui la festa. L’evento di Treviso parte con il botto

In tanti ad assistere alla prima serata: il concerto di Batista Coco e Savana Funk.  Le iniziative sulle Mura si confermano meta preferita dei trevigiani di tutte le età

Tommaso Miele
Il pubblico di Suoni di Marca
Il pubblico di Suoni di Marca

TREVISO. Complice l’ingresso praticamente gratuito (1 euro per sostenere le attività della rassegna) e la classica calda serata che invoglia sempre a uscire, l’avvio della 32esima edizione di Suoni di Marca, il 16 luglio sulle Mura, ha consentito ai trevigiani di respirare l’atmosfera dei vecchi tempi pre-pandemia, o quasi.

Erano migliaia le persone lungo la classica passeggiata che da piazzale Burchiellati porta ai Bastioni di San Marco: famiglie coi bambini, ragazzi o semplicemente curiosi del sabato sera, tra i più ligi alla mascherina e altri più “free”, hanno battezzato il ritorno dell’evento cardine dell’estate del centro cittadino.

Cancelli aperti dalle 18, per una lenta marea che è mano a mano aumentata nel corso della serata: ritrovata la piacevole consuetudine del “Percorso del Gusto”, con le innumerevoli proposte dei ristoranti e dei locali traslocati in loco per le prossime due settimane, accanto all’angolo degli artigiani locali, con tante idee regalo per la casa.

La camminata con vista Put esterno e viale d’Alviano, con l’arrivo delle prime luci della sera, il confortevole profumo (e il gusto) del cibo accompagnati dalla rinfrescante compagnia di una birra gelata hanno permesso di godersi un sabato in totale relax. E poi, la protagonista che non può mai mancare: la musica.

Poco prima dell’ora di cena, sul palco secondario Caccianiga, sono giunte le sferzate folk dei FGMD a lanciare i due protagonisti sonori dell’esordio di SDM: partenza con i veneziani Batisto Coco, icone della musica lagunare che in modalità “orchestra” con i loro ritmi latini e la parlata dialettale hanno instradato la serata sui binari dell’allegria, proponendo un succo del loro repertorio ponendo l’accento sui brani del nuovo album “Oro Benon”.

A seguire, il funk-rock-blues dei Savana Funk: il trio bolognese, mattatore della serata, ha creato l’atmosfera giusta per immergersi ancor di più nel clima simil-equatoriale di metà luglio. Jam session, libertà strumentale e amore per la musica nelle sue più svariate influenze le coordinate seguite dal gruppo guidato da Aldo Betto. Chiusura del sabato post concerto, nuovamente sul palco nr. 2, con il dj set curato da dj Avo.

Suoni di Marca prosegue questa sera, 17 luglio, con i ritmi salentini dei Sud Sound System e la loro tradizione, costantemente arricchita anche grazie alla commistione di elementi popolari e sonorità tra la taranta e la dancehall, accanto agli España Circo Este, tra cumbia, reggae, pop, punk e tango (dalle 20). Nel frattempo sale l’attesa per lunedì sera e una delle serate da sold out garantito: in città arriverà La Rappresentante di Lista, per far ballare al ritmo di “Ciao ciao” e “Diva” il popolo del festival.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso