Sulle volanti c’è “Mercurio” controlli sempre più veloci

Anche tre pattuglie della squadra volante della questura di Treviso saranno dotate di Mercurio, la piattaforma tecnologica della polizia di Stato per il controllo del territorio. Fissato sulla...

Anche tre pattuglie della squadra volante della questura di Treviso saranno dotate di Mercurio, la piattaforma tecnologica della polizia di Stato per il controllo del territorio. Fissato sulla plancia della Volante, costituito da un tablet (che può anche essere rimosso e utilizzato all'esterno), con schermo multi-touch da 10 pollici, e da una telecamera esterna, dotata di zoom ottico, viene utilizzato per la video sorveglianza in mobilità e per il servizio di lettura automatica delle targhe. Il sistema Mercurio consente una geolocalizzazione costante tramite l'invio delle coordinate cartografiche alla centrale operativa, che sarà dunque sempre informata in tempo reale sulla posizione delle proprie unità e potrà intervenire in maniera più rapida ed efficace in situazioni di emergenza. L'avanzato sistema consente di compiere direttamente accertamenti sulle persone fermate in strada, di leggere automaticamente le targhe, riconoscendone al momento i numeri e le lettere con comparazione con quelli presenti nell'archivio delle auto rubate; se il riscontro è positivo allora gli agenti possono intervenire all'istante.

Ciò è stato possibile grazie al protocollo siglato proprio ieri mattina, in occasione della 166° festa della polizia, dal questore Maurizio Dalle Mura con le associazioni di categoria, sensibili al tema sicurezza, che hanno contribuito economicamente per dotare del sistema-Mercurio in tre pattuglie delle volanti. Nel suo discorso, il questore Dalle Mura ha all’inizio sottolineato come la 90° Adunata degli alpini del maggio scorso sia stata “una grande e bella festa”: «Non voglio unirmi al coro per celebrare la vittoria, ma mi corre l’obbligo, in occasione della nostra festa, di rendere merito ai poliziotti della questura e delle specialità per il lavoro fatto, sia nella fase di pianificazione dei servizi, sia in quella operativa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso