Strada sterrata: niente posta a casa

Il caso sbarca venerdì in Consiglio portato da Basso e Muschietti del Pdl

CASTELFRANCO

Se la strada non è asfaltata il postino non passa e la corrispondenza non arriva. Il caso scoppiato a settembre ora sbarca in consiglio comunale grazie a un'interpellanza di Fiorenzo Basso e Franco Muschietti (Pdl). È partito tutto in via Vegre a Campigo. Lì 14 famiglie si sono viste recapitare una comunicazione da parte di Poste Italiane che li avvertiva che i postini non sarebbero più passati a consegnare la corrispondenza nella loro via. Avrebbero dovuto andare loro in ufficio postale a prendersela oppure posizionare le cassette all'inizio della strada nel tratto asfaltato. Il tratto sterrato non sarebbe più stato percorso dai portalettere. La decisione ha provocato la protesta dei residenti. Il problema riguarda tantissime vie del comune. Venerdì sera se ne discuterà in consiglio. «Si è creato un grave disagio a seguito della disposizione dell'ufficio postale di Castelfranco in vigore dal 12 settembre – spiega Fiorenzo Basso – secondo la quale si sospende la consegna della posta a domicilio alle famiglie non raggiunte da strade asfaltate, invitando le famiglie stesse a ritirare le comunicazioni in ufficio postale oppure a collocare una cassetta delle lettere al termine della sede stradale asfaltata. Entrambe le alternative risultano particolarmente penalizzanti per i residenti affetti da ridotte capacità motorie, disabilità o più in generale per gli anziani. In aggiunta si consideri come tale condizione crea anche occasioni di scarsa sicurezza per gli interessati, costretti a moltiplicare gli spostamenti verso il centro città al solo fine di ritirare la posta e che fino a poco tempo prima veniva loro direttamente recapitata a domicilio». Il Pdl chiede quali provvedimenti intenda assumere l'amministrazione comunale per far fronte a questo grave disagio: « Una scelta che penalizza maggiormente quelle fasce di popolazione "debole" già provate dall'attuale situazione di crisi diffusa». (d.q.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso