Tunisie Challenge 2025, il team ForLife corre nel deserto per sostiene Protection4Kids
Il team ForLife corso la Tunisie Challenge 2025, trasformando oltre 1.500 chilometri tra le dune in un gesto concreto di solidarietà per la Fondazione Protection4Kids di Castelfranco

Cinque tappe, oltre 1.500 chilometri e un unico grande obiettivo: correre per solidarietà. Il team ForLife ha concluso con successo il Tunisie Challenge 2025, una delle più impegnative competizioni off-road internazionali, trasformando l’avventura tra le dune in un gesto concreto di sostegno alla Fondazione Protection4Kids, con sede a Castelfranco, impegnata nella lotta contro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento minorile.
L’iniziativa segna anche la nascita ufficiale di DriveForLife, progetto che unisce passione per i motori e responsabilità sociale, con l’obiettivo di rendere ogni viaggio un’esperienza capace di generare valore umano oltre che sportivo.
A bordo dei due Mitsubishi Pajero V60 del team, gli equipaggi Andrea Baggio ed Elia Stevanato (#346) e Jaro Kase e Yari Stevanato (#359) hanno portato i colori italiani nel Sahara, conquistando rispettivamente la 18ª e la 28ª posizione assoluta.
«Non abbiamo mai pensato di vincere — spiega Baggio — ma di dimostrare che anche lo sport può essere uno strumento per fare del bene».
Durante il raid, il team ha anche incontrato famiglie e bambini nei villaggi del sud tunisino, distribuendo beni di prima necessità e sostegno simbolico attraverso il progetto Protection4x4Kids.
Il traguardo raggiunto a Djerba rappresenta solo una tappa di un percorso più ampio: per il 2026, ForLife punta ad ampliare la squadra e coinvolgere nuovi appassionati per continuare a trasformare ogni avventura in solidarietà.
«Non serve essere professionisti per lasciare il segno — affermano Jaro e Yari Stevanato — basta credere in un ideale e avere il coraggio di partire».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso