S.Lucia, Szumski tenta il quarto mandato «Sono vecchio ma ho lo spirito da giovane»

SANTA LUCIA. Riccardo Szumski è pronto a diventare il "recordman" dei sindaci di Marca: essere eletto per la quarta volta e raggiungere 28 anni di carriera amministrativa tra la carica di sindaco e...

SANTA LUCIA. Riccardo Szumski è pronto a diventare il "recordman" dei sindaci di Marca: essere eletto per la quarta volta e raggiungere 28 anni di carriera amministrativa tra la carica di sindaco e quella di vice. Più di Zambon, più del leghista Giancarlo Gentilini. Al momento a Santa Lucia non sono neppure stati ufficializzati candidati avversari. «Ho l'esperienza da vecchio - scherza Szumski - ma spirito e voglia di fare come i giovani». Per farlo conferma in toto la squadra che l'ha sostenuto in questi cinque anni. Ieri durante la presentazione del libro report sull'attività amministrava del quinquennio, c'era la maggioranza al completo. L'occasione è stata per confermare in blocco tutti gli assessori: Luca Bellotto, Giancarlo Ciullo e Pasquale Pucci, e i consiglieri delegati Federica Marcon e Martina Samogin. La giunta ha dimostrato la propria compattezza. C'era anche la neo mamma, il vicesindaco Francesca Pellegrini, che non ha voluto mancare, portando la piccola primogenita al seguito. Il vicesindaco continuerà a far parte della squadra alle prossime elezioni, coniugando incarico amministrativo e impegno di famiglia. Riccardo Szumski per la prima volta fu eletto sindaco nel 1994 con la Lega Nord, ottenendo il 65% dei voti, poi fu confermato nel 1998 con una civica di centrodestra. Dal 2002 al 2012 fu vicesindaco di Fiorenzo Fantinel e in quegli anni presidente di Savno. Nel 2012 è stato eletto di nuovo sindaco con il 40% dei voti, con la lista civica “Insieme per Santa Lucia” e la Lega Nord. Il Carroccio però in questa tornata non sosterrà la sua candidatura, mentre l'opposizione si sta organizzando per presentarsi compatta al voto, candidando un unico antagonista, a cui spetterà un difficile lavoro di sintesi tra istanze diverse. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso