Slot machines illegali nel circolo ricreativo: accertata un’evasione di 262 mila euro
L’operazione congiunta della Guardia di Finanza di Conegliano e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il titolare stangato con sanzioni pesanti

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Conegliano hanno scoperto, in un circolo ricreativo, quattro apparecchi che consentivano il gioco con vincita in denaro senza essere regolarmente collegati alla rete telematica dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, violando così le normative vigenti.
Grazie alla collaborazione tra le due istituzioni, gli apparecchi sono stati sequestrati e sono state elevate sanzioni amministrative che variano da 55.000 a 270.000 euro.
Inoltre è stata accertata un’evasione fiscale per un importo di circa 262.800 euro, a cui seguirà il recupero delle imposte evase.
L’operazione si inserisce in un più ampio contesto di monitoraggio e controllo che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza attuano per garantire la legalità nel settore del gioco d’azzardo, tutelando sia gli interessi dello Stato sia i consumatori, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso