Silea: riaperto dopo due anni il “Ponte Pavan” lungo la greenway del Sile

L’ordinanza di chiusura della passerella per ragioni di sicurezza risale all’ottobre 2018. Da sabato 22 maggio è di nuovo percorribile la pista verso il “Sile vecchio”: sfilata di autorità locali per il taglio del nastro

Il taglio del nastro ufficiale della nuova passerella
Il taglio del nastro ufficiale della nuova passerella

SILEA. Il Comune di Silea e l'ente Parco del Sile hanno inaugurato sabato 22 maggio il nuovo ponte lungo la greenway del Sile, nella zona del cimitero dei Burci, che è ora percorribile per chiunque desideri costeggiare il tratto del "Sile vecchio" e dei laghetti Pavan. La nuova passerella è in acciaio, un'unica campata di 22 metri, è costata 100.000 euro finanziati per il 50% dall'Ente Parco e per il 50% dal Comune.

Il ponte in legno era stato chiuso per motivi di sicurezza con apposita ordinanza nell’ottobre del 2018 e da allora era iniziato il lungo iter burocratico per la sua sostituzione. Ciclisti e podisti, in vista della riapertura del tratto pedonale che costeggia il ramo più meridionale del Sile, il “Sil Morto”, hanno dovuto aspettare più di due anni. Alle risorse economiche messe a disposizione dall’ente Parco si sono aggiunte anche quelle del comune di Silea, nel cui territorio comunale ricade la zona interessata dall’intervento. 

Un momento della posa del ponte, il 30 aprile 2021
Un momento della posa del ponte, il 30 aprile 2021

Grande presenza istituzionale alla cerimonia ufficiale del taglio del nastro (dopo che il ponte era già stato posizionato ai primi di maggio): il sindaco del comune di Silea Rossella Cendron e l’assessore ai lavori pubblici Ylenia Canzian, il Presidente del Parco del Sile, Arturo Pizzolon e la responsabile dell’ente parco, Santina Serenella Grande. Presenti anche il Sindaco di Casier, Renzo Carraretto, il Sindaco di Casale sul Sile, Stefano Giuliato e il Sindaco di Quarto di Altino, Claudio Grosso.

“Finalmente da oggi il ponte è di nuovo percorribile” ha commentato il primo cittadino di Silea Rossella Cendron “abbiamo restituito ai cittadini di Silea e ai tanti fruitori di quest’area un’importantissima opera che permette di completare l’anello ciclabile che costeggia il tratto del vecchio fiume Sile fino al ricongiungimento con il taglio e il cimitero dei Burci. Auguriamo a tutti una buona e corretta frequentazione di questo grande patrimonio storico e naturalistico”.

Argomenti:Silea

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso