Nello zaino 7 chili di ricariche per sigarette elettroniche: studente minorenne denunciato
Il ragazzo aveva acquistato 72 confezioni on line da una società cinese per rivenderle ai compagni: è stato scoperto dalla Finanza di Castelfranco. Maxi multa di oltre 36 mila euro, nei guai anche i genitori del giovane

La Guardia di Finanza di Castelfranco ha sequestrato 7 chilogrammi di ricariche usa e getta per sigarette elettroniche (72 confezioni) che erano contenuti nello zaino di uno studente minorenne di una scuola superiore, da rivendere ai compagni, anch'essi minorenni.
Il comportamento è in contrasto con i divieti di commercializzazione di questi prodotti a chi ha meno di diciotto anni.
Le ricariche erano state acquistate da una società cinese attiva sui principali social network nella vendita di svariate tipologie di prodotti da fumo, privi di indicazioni in lingua italiana, evadendo la normativa doganale e quindi da considerare di contrabbando.
Allo studente è stato elevato un verbale di contestazione che prevede il pagamento di una somma superiore a 36.000. Per l'età del contravventore saranno chiamati a rispondere delle sanzioni anche i genitori.
Per l'oscuramento della piattaforma dedicata alla vendita online e per impedire all'impresa cinese di continuare a operare in Italia, è stata interessata l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che eseguirà anche analisi più approfondite sulle sostanze contenute nelle ricariche.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso