Sicuro e creativo in tavola, stasera il Cocofungo da Barbesin
Dopo la settimana di Miron - nel locale di Nervesa di Roberto e del figlio Andrea Miron - prosegue Cocofungo 41, la rassegna gastronomica più longeva d’Italia, che stasera farà tappa al ristorante...

Dopo la settimana di Miron - nel locale di Nervesa di Roberto e del figlio Andrea Miron - prosegue Cocofungo 41, la rassegna gastronomica più longeva d’Italia, che stasera farà tappa al ristorante Barbesin di Castelfranco Veneto. Dalle 20, il grande parco del ristorante fondato da Onorio Barbesin e oggi condotto dai suoi figli Mirco e Luca accoglierà i quasi trecento ospiti previsti per la serata che si preannuncia una nuova immersione ne “I sapori del Piave”, tema di Cocofungo41. Negli eleganti spazi verdi del ristorante sulla Castellana, saranno proposti i numerosi apetizer tutti rigorosamente a base di prodotti del Piave, con tanti porcini, finferli, barboni e chiodini a dare sapore d’autunno alle preparazioni di terra e di mare previste. Anche il menu della cena intreccerà sapori d’acqua (dolce, però, in omaggio al fiume) e terra in tanti nuovi piatti che la cucina Barbesin ha realizzato cogliendo le sollecitazioni del gruppo Cocofungo. A cominciare dal “Turbante di lucioperca con cappella di porcino al finto caviale di ribes”, piatti speciale per Cocofungo 41, che profuma di fiume e di bosco. Poche anticipazioni sugli altri piatti della serata,tra cui la guancetta di cinghiale al Raboso del Piave con tavolozza di funghi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video