Si è spento il geometra Vincenzo Piovesana

Lutto a San Polo di Piave: era titolare di uno studio tecnico. Aveva 56 anni, domani l’ultimo saluto
Di Giacinto Bevilacqua

SAN POLO DI PIAVE. Il male non ha lasciato scampo a Vincenzo Piovesana. Il noto geometra di San Polo di Piave, afflitto da tempo da una malattia incurabile, è deceduto verso le 4 di ieri mattina all’ospedale di Oderzo dove si trovava ricoverato. Piovesana aveva 56 anni. Professionista stimato e conosciuto in tutta la provincia di Treviso, Vincenzo era nato nel 1956 a Conegliano. L’intera vita, tuttavia, l’ha trascorsa a San Polo di Piave, paese amato, dove aveva la residenza e dove lavorava nello studio tecnico che porta il suo nome in viale della Repubblica. Quella della libera professione come geometra fu una scelta precoce per Piovesana. Così, concluso il quinquennio della scuola geometri, si iscrisse regolarmente all’albo professionale, facendo esperienza fino ad arrivare ad aprire un frequentato studio privato. L’attività di progettista edile, tuttavia, non impegnava a tempo pieno l’orario di lavoro di Vincenzo. Piovesana, infatti, era molto conosciuto anche per una sua specializzazione che, nel corso del tempo, andò a occupare il 50% della sua professione. Faceva il perito tecnico per le banche, competenza che lo portava a girare parecchio nella Sinistra Piave e anche oltre, sempre al servizio di qualche istituto di credito che ne richiedesse le stime. Al di fuori del lavoro, l’autentica passione del geometra era lo sport. Vincenzo, in particolare, era appassionato di calcio e faceva il tifo per la Juventus, la società torinese che ultimamente gli aveva regalato delle belle soddisfazioni. Vincenzo Piovesana lascia la moglie Maura Guadagnin e il loro unico figlio, Paolo, che studia anche lui alla scuola geometri ed è destinato a ripercorrere le orme professionali del padre. La sua scomparsa ha gettato nel lutto l’intero paese di San Polo di Piave come testimonia il sindaco Vittorio Andretta. «Vincenzo era persona stimata e solare, positiva anche nella malattia che ha sopportato con dignità» ricorda il primo cittadino «La sua scomparsa provoca un profondo dolore nella nostra comunità». I funerali di Piovesana avranno luogo domani alle 17 nella chiesa parrocchiale della conversione di San Paolo apostolo a San Polo. La salma proverrà dall’ospedale civile di Oderzo e, dopo la cerimonia religiosa, verrà accompagnata al cimitero di San Polo di Piave per la tumulazione. Stasera, invece, sempre nella chiesa parrocchiale, alle 19.45 verrà recitato il rosario in suffragio.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso