Sette panevìn a Oderzo Il primo arderà a Camino

ODERZO. Sono sette i panevin previsti a Oderzo fra domenica e sabato 11 gennaio. I primi falò a bruciare saranno quelli delle frazioni iniziando da quello di Camino, che domenica sera arderà nell’area del campo sportivo a partire dalle 20. Le altre frazioni si sono tutte sincronizzate sulle 20.30, ora prevista per l’accensione dei panevin che si trovano nel terreno parrocchiale di Faè, davanti alla chiesa di San Valentino a Fratta, vicino alla sede dell’associazione Arisma a Magera e in via Valentigo a Piavon.

Un giorno più tardi, lunedì, saranno i subacquei della Asd Poseidon Sub alle 20.30 ad appiccare il fuoco al panevin costruito come da tradizione dal Comune nell’alveo del Monticano, all’altezza di piazzale Europa. Durante la serata la sindaca Maria Scardellato, gli assessori e i consiglieri comunali distribuiranno in piazza Grande e in piazzale Europa pinza e vin brulè. Il Comune, che organizza l’evento insieme alla Pro loco, ha investito poco più di seimila euro nell’organizzazione della serata.

La rassegna dei panevin opitergini si chiuderà a Rustignè, nella zona della parrocchia, alle 20.30 di sabato 11: nella più piccola frazione di Oderzo il falò va acceso sei giorni dopo gli altri.

L’ordinanza con cui il primo cittadino ha vietato l’utilizzo di fuochi d’artificio e petardi resterà in vigore fino a lunedì 13 gennaio: nemmeno ai panevin grandi e piccini potranno lanciarsi in giochi e spettacoli pirotecnici non autorizzati dal Comune. —

N. B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso