“Sernagiotto”, il cartellone per i 50 anni
CAERANO. “Musica Meccanica": questo il nome dell'evento culturale con cui venerdì e domenica la concessionaria del gruppo Fiat e rivendita auto usate "Sernagiotto" di Caerano San Marco, che ha da sempre una vocazione per l'auto sportiva che l’ha resa nota in tutta la provincia, inizierà i festeggiamenti per il suo cinquantenario. «Non sappiamo il giorno e il mese esatto del 1964, quando mio padre Renzo ha iniziato l'attività di meccanico. Per cui faremo una serie di eventi lungo tutto l'anno», informa Mirko Sernagiotto, che gestisce l’impresa insieme al fratello Giorgio e alla madre Radda.
L'azienda, che crede nel sociale e nella cultura, in collaborazione con l'associazione culturale "Dissonance", offre due concerti nella sua sede di via Viganò 10 e contemporaneamente ospiterà l'installazione di sculture dell'artista Mario Tavernaro. Venerdì dalle 20.30 si esibirà il trio "Rospigliosi" composto da Rieko Okuma al flauto, Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte. I "Rospipigliosi" suoneranno musiche di: Torrigiani/Vannucci, Fernando Carulli, Luigi Giachino, Francesco Di Fiore, Gerald Schwertberger, Jacobe Gade e Francesco Di Santi. Domenica alle 11 sarà la volta della "Musica al Femminile" di Elisa Bruti, violino, e Giulia Berveglieri, pianoforte, che eseguiranno brani di Amy Beach, Cécile Chaminade, Clara Schumann, Robert Schumann. Al termine dei concerti si festeggerà con il prosecco della cantina Nobilvigne e con i dolci de La Donatella. A maggio sono previsti altri eventi per il cinquantenario.
La Sernagiotto nel corso degli anni ha cavalcato gli aspetti più tecnologici e passionali delle automobili specializzandosi nell'elaborazione di vetture da corsa. Oggi 11 persone lavorano in una struttura di 6000 metri quadri.
Gino Zangrando
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso