Segusino: Giulio, 24 anni, è il più giovane pilota di Ryanair

Segusino. A soli 24 anni Giulio Coppe, originario di Segusino, dove ha frequentato le scuole elementari, ha realizzato il suo sogno, probabilmente superando le aspettative, se non altro in termini temporali. Oggi infatti, nonostante la giovane età, è primo ufficiale pilota della compagnia irlandese Ryanair

SEGUSINO. Frugando tra i ricordi di chi, da bambino, ci giocava insieme scopriamo che quella per il volo è sempre stata una sua grande passione. E da adulto si è ritrovato a fare proprio quello che più desiderava da piccolo: il pilota dell’aviazione civile. A soli 24 anni Giulio Coppe, originario di Segusino, dove ha frequentato le scuole elementari, ha realizzato il suo sogno, probabilmente superando le aspettative, se non altro in termini temporali. Oggi infatti, nonostante la giovane età, è primo ufficiale pilota della compagnia irlandese Ryanair.

La notizia si è diffusa in fretta a Segusino, terra d’origine della famiglia, che ora vive a Quero, dove il padre, Alberto Coppe, dirigente dell’Usl, ricopre tra l’altro la carica di assessore. È la storia a lieto fine di uno studente brillante e determinato che può essere d’esempio per molti altri giovani che inseguono un sogno e che aspirano ad una professione qualificante.

Giulio Coppe, dopo aver frequentato l’Itis di Feltre si è trasferito a Forlì dove si è iscritto, diplomandosi con il massimo dei voti, all’Istituto Tecnico Aeronautico Baracca. Dall’Emilia Romagna alla Spagna; ha avuto accesso alla scuola per piloti di Jerez de la Frontera (una delle tre esistenti in Europa) e ha ottenuto prima il brevetto e in seguito l’abilitazione per pilotare i Boeing 737. Un percorso impegnativo che Giulio ha sostenuto e superato brillantemente. Gli è stato conferito tra l’altro il trofeo "Viic Swanepoel" riservato al miglior studente.

Oggi Giulio Coppe vive, per ovvie ragioni, lontano da casa e nonostante la famiglia da due decenni si sia trasferita nel Bellunese, a Segusino in molti in questi giorni si sono rallegrati per il successo professionale raggiunto. Più di qualcuno, dopo aver letto sui social che il loro conterraneo è primo ufficiale pilota di Ryanair, gli ha rivolto i suoi complimenti.
 

Argomenti:ryanair

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso