Scrutini in ritardo, Stefanini in alto mare

E nei principali istituti superiori oggi riunioni degli insegnanti fino a tardi per recuperare le giornate saltate, causa sciopero
Di Alessandra Vendrame
20090713 - ROMA - EDU - MATURITA': PER 15 MILA STUDENTI NIENTE DIPLOMA. A SCRUTINI TRA MEDIE E SUPERIORI 10.000 BOCCIATI PER 5 CONDOTTA. Studenti guardano l'esito degli esami oggi a Roma 13 luglio 2009. ..ANSA/DANILO SCHIAVELLA /DC
20090713 - ROMA - EDU - MATURITA': PER 15 MILA STUDENTI NIENTE DIPLOMA. A SCRUTINI TRA MEDIE E SUPERIORI 10.000 BOCCIATI PER 5 CONDOTTA. Studenti guardano l'esito degli esami oggi a Roma 13 luglio 2009. ..ANSA/DANILO SCHIAVELLA /DC

Lunga attesa dei voti alla scuola media Stefanini. Per conoscere il destino di promozioni e bocciature gli studenti e le loro famiglie dovranno rimanere col fiato in sospeso almeno fino alla fine della prossima settimana, a eccezione degli alunni ammessi all’esame di terza media. Con soltanto gli elenchi di queste poche classi pronti ad essere esposti questa mattina. L’attesa non si sa poi ancora quanto dovrà durare per le scuole primarie dell’istituto. Le date degli scrutini saranno fissate lunedì prossimo. E le tanto sospirate pagelle che sembrano destinate a non arrivare più. È il colpo di coda - con tutti gli strascichi e i ritardi annessi - dello sciopero degli scrutini attuato ormai da settimane a firma delle principali sigle sindacali Cgil, Cils, Uil, Snals e Gilda e Anief. Che prevede la messa in atto di un’ora di sciopero «in concomitanza con le operazioni di scrutinio finale per i primi due giorni stabiliti dai calendari dei singoli istituti». Fino ad oggi dunque, ad eccezione delle classi terminali di terza media, nessuno scrutinio ha fatto ingresso alle Stefanini: «Per via dello sciopero ancora in corso, fino ad oggi gli scrutini sono stati rinviati», spiega il preside Antonio Chiarparin.

Soltanto oggi gli insegnanti daranno il via alle prime operazioni di scrutinio. Che seguiranno a ruota libera fino a giovedì prossimo. E l’attesa intanto continua: «I tabelloni con i risultati potrebbero essere pubblicati tra giovedì e venerdì prossimo», assicura il preside.

Scrutini “non-stop”, seppur di sabato, previsti oggi in diversi istituti superiori della città. Al Canova per i professori è full immersion. Con un programma di sei scrutini “saltati” da recuperare entro le 18 di oggi: «Se fosse stato necessario avrei dovuto mettere in conto anche un doppio turno fino alle 21», mette in chiaro la preside del liceo Mariarita Ventura.

Scrutini in corso per recuperare quello che lo sciopero ha mandato all’aria anche al liceo Artistico, al liceo scientifico Da Vinci, all’istituto professionale Besta e all’istituto tecnico Mazzotti. Intanto a tirare le somme dello sciopero che ha messo in “stand by” gli scrutini sono i sindacati. Con le prime stime: «La protesta nelle scuole trevigiane ha avuto un’adesione del 90 per cento», sostiene Salvatore Auci dello Snals. «Ma molti istituti in previsione dello sciopero hanno dovuto anticipare non di poco le date. Addirittura prima della fine dell’anno scolastico. Solo per questo ora le pubblicazioni dei tabelloni già avvenute sembrano puntuali. Gravissimo poi il fatto che la piattaforma ministeriale nella quale le scuole devono inserire i nomi dei docenti in sciopero sia stata aperta soltanto l’8 giugno. E chi ha scioperato prima?». Di un’adesione “alta e vivace” parla pure Marta Viotto di Cgil: «La partecipazione ha riguardato di più la scuola superiore. E se troppi scrutini saltano non è escluso che i docenti siano chiamati al lavoro per recuperare anche di domenica».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso