S.Cristina, restaurata la pala di Lorenzo Lotto
L'opera è tornata a Quinto dopo l'esposizione alle scuderie del Quirinale

Il ritorno della Pala nella chiesa di Santa Cristina
QUINTO.
Ritorna a casa la Pala di Santa Cristina al Tiverone, il grande dipinto di Lorenzo Lotto datato 1505. L'opera del pittore veneziano, dopo l'esposizione insieme ad altri suoi lavori in una personale conclusasi alle scuderie del Quirinale il 12 giugno scorso, da pochi giorni è rientrata nella chiesa di Santa Cristina a Quinto. «La Pala è di Santa Cristina, è nata qui e qui deve rimanere», sono state le prime parole del parroco di Santa Cristina di Quinto, don Ermenegildo Tessari, al momento della restituzione dell'opera alla chiesa parrocchiale d'origine. La grande pala d'altare, la prima di queste dimensioni commissionata all'artista, «venne molto probabilmente realizzata per intercessione del vescovo di Treviso, Bernardo de' Rossi, nella cui piccola corte era attivo il giovane pittore veneziano», ha spiegato lo storico dell'arte Elisabetta Francescutti. L'accurata opera di restauro alla quale è stato sottoposto il grande dipinto ha inoltre permesso di riportare all'antico splendore la Pala, rivelandone così i caratteri più peculiari, primo fra tutti l'estremo realismo. «Grazie a questo splendido lavoro abbiamo potuto riscoprire ex novo certe particolarità, come le meravigliose fattezze del Cristo e quelle della Madonna col bambino. In tutto ciò si rivela la cura straordinaria nel disegno anatomico di Lotto», ha spiegato il restauratore Antonio Bigolin. La Pala di Lorenzo Lotto, un vero vanto cittadino, torna quindi più che mai splendente nel suo luogo d'origine, per il quale era stata dipinta dall'artista cinque secoli fa.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video