Scacchi, gli studenti della media secondi in Italia

MONTEBELLUNA. I ragazzi della scuola media dell'Istituto comprensivo Montebelluna 1, dopo la vittoria dell'anno scorso, si sono piazzati al secondo posto ai Giochi sportivi scolastici di scacchi che si sono tenuti a Terrasini in Sicilia dal 22 al 24 maggio.
Puntavano a bissare il titolo di campioni italiani, ma si sono visti superare dalla scuola di Barletta, nonostante nello scontro diretto l'avessero battuta. In ogni caso sono vicecampioni nazionali e l'impresa è stata conseguita da Marco Rudelli, Marco Caverzan, Andrea Petrella, Giovanni Sartor , Mohamed El Khalqi e Alessandro Balzan (unico del torneo ad avere ottenuto 7 vittorie in 7 turni). I ragazzi della scuola media di Montebelluna non sono stati o soli a battere i vincitori di Barletta.
Anche I rappresentanti del Liceo "Primo Levi" – Lorenzo Valbusa, Simone Filippi, Marco Balzan, Giacomo Campagnola e il campione italiano under 16 Pier Luigi Basso – hanno ottenuto la piazza d'onore al torneo juniores, proseguendo la tradizione di successi e ottimi piazzamenti dell'istituto.
Quarto posto invece per i ragazzi della scuola primaria Bertolini. Insomma la spedizione montebellunese alle finali nazionali di scacchi dei Giochi studenteschi è stata ancora una volta un successo, indice della bontà dell'attività del circolo scacchistico "Beniamino Vergani" e del maestro Nicola Pegoraro che hanno sfornato e continuano a sfornare campioncini pronti a primeggiare a livello nazionale. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso