Savno e Ascopiave, sportello unico

Aprono a Pieve e Vittorio i primi due uffici in comune per l’utenza
Agostini Pieve Di Soligo assemblea soci Ascopiave presidente Fulvio Zugno
Agostini Pieve Di Soligo assemblea soci Ascopiave presidente Fulvio Zugno

PIEVE DI SOLIGO. Uno sportello unico per rifiuti ed energia. A Pieve di Soligo e Vittorio Veneto, dal primo luglio gli uffici Savno e Ascopiave si uniranno in un’unica sede. E per il cittadino sarà più comodo avere entrambi i servizi allo stesso indirizzo. L’annuncio è arrivato ieri mattina nella sede pievigina di Asco, suggellato dalla stretta di mano tra i presidenti Fulvio Zugno (Gruppo Ascopiave), Stefano Busolin (Ascotrade), Lorenzo Burgio (Savno). A Pieve, dal primo luglio sarà l’ecosportello Savno di via Borgo Stolfi a spostarsi, e ad essere ospitato in via Verizzo dalla sede del Gruppo Ascopiave, già predisposta per accogliere il nuovo servizio. I cittadini, per esempio, potranno ritirare in via Verizzo anche i contenitori per i rifiuti. Sede unica anche a Vittorio, dove però sarà Ascotrade a spostarsi dalla Galleria IV Novembre all’ecosportello Savno di via Divisione Nannetti. A Pieve uffici aperti il martedì dalle 14.30 alle 17.30, il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 12.30. A Vittorio, il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 13. L’esperimento si ispira alla collaborazione già in atto con Ats, Alto Trevigiano Servizi, e promette di ampliarsi ad altri Comuni del Quartier del Piave e, in futuro, all’altra grande azienda di raccolta rifiuti, la Contarina Spa. «L’obiettivo è garantire alla comunità efficienza ed economicità» ha spiegato Fulvio Zugno. (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso