“Saldiamo Conegliano” con eventi in centro e negozi aperti di sera

Appuntamenti solo a prenotazione per le norme antiCovid Oggi “antipasto” con Francesco Moser in piazza Cima

CONEGLIANO

Dall’alba alla notte, negozi e bar si preparano a “Saldiamo Conegliano”. Il primo agosto è la data fissata per il rilancio del commercio cittadino, in concomitanza con l’avvio dei saldi. Il lockdown aveva messo in ginocchio le attività e la ripartenza non è stata semplice, con restrizioni che non hanno permesso di organizzare eventi. Su tutti è saltata Festalonga. Sabato prossimo si cercherà di riportare vitalità in centro. Alle 6.30 nel piazzale del Castello si esibiranno i giovani di Suono in orchestra, diretti dal maestro Roberto Fantinel, nella prima manifestazione allestita dalla nuova Pro loco Conegliano. La prenotazione è obbligatoria ed i 150 posti a disposizione sono quasi esauriti. Alle 9 con “Visit Conegliano” vi sarà la passeggiata guidata verso la Contrada Granda, accompagnati dai personaggi di Giovan Battista Cima e Lucchesia Sbarra. In piazza Cima, l’associazione Contrada Granda alle 10 organizza una colazione musicale classica con i maestri Luigi Prandelle e Manuele Pasin. Alle 11 verrà inaugurata la mostra degli artisti degli ultimi trent’anni di Pittori in Contrada. Gli eventi riprenderanno dalle 17, con l’aperitivo e varie offerte culinarie predisposte dai vari esercizi pubblici. I negozi che aderiranno potranno rimanere aperti sino alle 23, alla ricerca dell’abbigliamento o del paio di scarpe in saldo. L’appuntamento per i bambini alle 20.30 sarà in parco Rocca con la proiezione del film premio Oscar “Wall-E”. «Massima attenzione alle misure di sicurezza – spiegano dall’organizzazione - con gli eventi esclusivamente su prenotazione per garantire il distanziamento sociale. Lo Iat di Conegliano seguirà tutta la gestione delle prenotazioni». Le strade del centro dovrebbero rimanere aperte al traffico. Stamattina alle 10 in piazza Cima arriva invece il primatista dell’ora Francesco Moser. Il tour “A tutta birra” farà tappa in città e il ciclista firmerà delle mascherine speciali dell’associazione Conegliano in Cima. L’evento terminerà a pranzo al Borgo della birra a Levada di Ponte di Piave. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso