S. Liberale piange Maria Era la moglie di Bassetto «Discreta e cordiale»

Accanto al marito nella vita, ma anche nel lavoro. In primis, nella nota bottega di San Liberale, chiusa al pubblico cinque anni fa. Si è spenta a 68 anni Maria Dal Brollo, per tutti “Marita”, moglie di Bruno Bassetto, maestro macellaio, volto noto di Treviso e autore di libri di cucina. Malata da tempo, abitava a San Liberale. Lascia, oltre al marito Bruno, la sorella Luisa, il fratello Antonio e il nipote Roberto. I funerali avranno luogo martedì, alle 15.45, a San Liberale. Originaria di Istrana, Marita ha lavorato per 23 anni in Comune a Treviso, impiegata nel settore Lavori Pubblici. In precedenza l’esperienza d’impiegata, sempre nel capoluogo, all’Aci. Ma molti la ricorderanno soprattutto per gli anni passati in bottega con l’inseparabile Bruno. Il lavoro dietro al bancone, ma anche il clima amichevole che si creava con i clienti più affezionati. Sì, quella macelleria, a San Liberale, che lo stesso Bassetto ha sempre considerato il suo tempio. Perché per lui preparare salamelle o carne battuta è quasi una religione. Così poter condividere la passione con la moglie l’ha reso felice. «Mi ha sempre accompagnato e supportato in tutto», racconta Bruno, che negli ultimi mesi ha messo da parte tanti lavori per rimanere accanto a Marita, «In negozio, come negli eventi e nelle dimostrazioni. Penso anche alla stesura dei libri. E l’ha sempre fatto con umiltà e riservatezza». —

M.T.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso