Ryanair taglia i voli Treviso-Creta:migliaia di turisti prenotati a piedi

Treviso. Protesta per la comunicazione della compagnia irlandese Rimborsi difficili, quasi impossibile trovare alternative

TREVISO. Ryanair lascia a terra migliaia di passeggeri in vista delle ferie e cancella la tratta Treviso-Chania. Non sono poche, infatti, le persone che avevano prenotato il biglietto per andare a Creta, una delle mete estive più gettonate. Un volo, tra l’altro, che è sempre stato caro (si arrivava a spender anche 400 euro), proprio perché Ryanair era l’unica compagnia che effettuava la tratta diretta da Treviso alla bellissima città di Chania o La Canea.

I due voli settimanali che partivano la domenica e il giovedì dall’aeroporto trevigiano sono stati cancellati e la tratta soppressa. Una bella tegola tra capo e collo dei prossimi turisti che avevano pagato il biglietto, scelto il posto, ci avevano aggiunto l’assicurazione e magari anche la priorità, visto che senza quella, oramai, con la low cost irlandese è difficilissimo viaggiare portandosi dietro un bagaglio a mano.

Ai passeggeri, e sono migliaia contando che si può prenotare con mesi di anticipo – sta arrivando una mail preconfezionata che inizia con un “Dear customer” e prosegue spiegando che la tratta è stata chiusa per ragioni commerciali e invita ad avvertire altri passeggeri.

Poi si spiegano le due opzioni: cambiare rotta e farsi riprenotare gratuitamente un volo verso una destinazione altra, oppure chiedere il rimborso. Il tutto via mail. Peccato che contattare i numeri che si riescono a trovare online con tanto di spese a carico dell’utente sia quasi impossibile.

Insomma, non solo un disservizio, ma anche tutta la trafila che ne segue. E molti passeggeri con volo prenotato avevano anche versato la caparra della struttura ricettiva greca. Un duplice danno in assenza di una alternativa per raggiungere l’isola, una variabile non di poco conto visto che oggi i voli alternativi possono essere già pieni.

«Ryanair» si legge in una nota ufficiale, «ha annunciato che a partire dal 1° giugno i voli domestici in Grecia verranno ridotti e due aeromobili, uno ad Atene e uno da Chania, saranno trasferiti a basi tedesche dove Ryanair sta espandendo la propria operatività. A seguito di questa decisione, la base di Ryanair a Chania chiuderà, con conseguente cancellazione di quattro rotte a frequenza ridotta da Chania a Katowice, Memmingen, Treviso».

I voli per la Grecia si riempivano evidentemente solo con la bella stagione.

Spiega Nikolaos Lardis, Sales & Marketing Manager per il Mediterraneo Orientale di Ryanair: «Gli attuali costi aeroportuali nella maggior parte degli aeroporti greci permettono di operare servizi solamente d’estate, stagione di massimo picco, e sulle rotte internazionali, richiedendo così un numero inferiore di aeromobili basati in Grecia. Due aeromobili saranno quindi trasferiti dalla Grecia alla Germania, dove potranno essere maggiormente utilizzati su base annuale. Ryanair rimane aperta alle discussioni con gli operatori aeroportuali per sviluppare regimi di crescita che giustificherebbero e sosterrebbero un’operatività tutto l'anno e aeromobili supplementari basati permanentemente negli aeroporti greci».

 

Argomenti:ryanair

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso